/ Sport

Sport | 15 luglio 2025, 09:17

Asti Nuoto vola da Torino a Wuhan: doppio impegno per i galletti

Terzo posto ai regionali e delegazione in Cina per il festival del fiume Yangtze

Stefano Cannella, il tecnico Paolo Ruscello e Tommaso Dadone presenti Wuhan per il 50º Yangtze River Crossing Festival

Stefano Cannella, il tecnico Paolo Ruscello e Tommaso Dadone presenti Wuhan per il 50º Yangtze River Crossing Festival

 Una settimana intensa per l'Asti Nuoto, impegnata su due fronti geograficamente opposti ma accomunati dalla passione per il nuoto. Mentre una delegazione della società astigiana si trova a Wuhan per partecipare al prestigioso 50º Yangtze River Crossing Festival in programma il 16 luglio, i giovani atleti del Team Dimensione Nuoto hanno appena concluso un'eccellente performance ai Campionati Regionali di Categoria Estivi.

Dal 11 al 13 luglio, il Palazzo del Nuoto di Torino ha ospitato la competizione dedicata alla categoria Ragazzi, dove il Team Dimensione Nuoto ha conquistato un meritato terzo posto nella classifica per società con 163.50 punti. Un risultato di grande prestigio che colloca la realtà astigiana dietro soltanto a Rari Nantes Torino (178.00 punti) e Sisport (288.00 punti), testimoniando la crescita costante di un progetto che unisce le forze di Asti Nuoto, Libertas Nuoto Caluso, Pralino Sport, Sociale Sport e Valle Belbo Sport.

Quattro i protagonisti in vasca: Stefano Cannella (classe 2009), che ha gareggiato solo venerdì, e il trio composto da Giovanni Capuano, Christian Chiparo e Giulio Merlo, tutti classe 2011. Le performance sono state di alto livello, con diversi record personali conquistati durante la manifestazione.

Stefano Cannella ha brillato nei 50 stile libero, conquistando la finale A e chiudendo al quarto posto con il personale di 25.10. Inoltre, ha contribuito al quarto posto della staffetta 4x100 stile libero, nuotando la prima frazione in 54.60.

Giovanni Capuano si è distinto particolarmente nelle prove di rana, ottenendo due finali R14: nei 200 rana ha nuotato il personale di 2.51.74 al mattino per poi chiudere sesto in finale (2.52.72), mentre nei 100 rana ha conquistato la quarta posizione con 1.17.95. Record personali anche nei 50 stile libero (30.80) e nei 200 misti (2.47.72).

Ottimi risultati anche per Christian Chiparo, che ha migliorato i propri tempi nei 50 stile libero (28.41), 100 dorso (1.14.25) e 200 misti (2.49.17), e per Giulio Merlo con 30.55 nei 50 stile libero e 1.21.38 nei 100 dorso.

Il prossimo fine settimana sarà la volta di juniores, cadetti e seniores, che affronteranno l'ultimo impegno regionale della stagione prima dell'appuntamento clou con la rassegna nazionale giovanile di Chianciano Terme, in programma nei primi giorni di agosto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium