/ Sanità

Sanità | 23 febbraio 2022, 11:53

Anche a Moncalvo attivo l'elisoccorso notturno. Atterrerà sul campo da calcio

Volo inaugurale con touch&go, venerdì 4 marzo alle 20.30 agli impianti sportivi

Anche a Moncalvo attivo l'elisoccorso notturno. Atterrerà sul campo da calcio

Anche Moncalvo avrà il servizio di elisoccorso notturno del 118.

"L’amministrazione  - spiega il sindaco, Christian Orecchiaha fortemente voluto questo risultato così importante per la collettività e per il territorio. Grazie alla indispensabile azione della macchina comunale sono stati realizzati tutti gli interventi di adeguamento richiesti dalla sede regionale 118 per rendere possibile l’atterraggio notturno sul campo da calcio principale degli impianti sportivi".

L’assessore Marzano e la consigliera Varvelli, hanno seguito e organizzato l’iter di accreditamento incontrando insieme a Unionsport e alla Croce Rossa di Moncalvo il dott. Roberto Colombo, gestore Elisuperfici 118  per la verifica e approvazione della struttura.

Volo inaugurale e si è concordato di procedere al volo inaugurale venerdì 4 marzo alle 20.30.

“Un bel risultato per la nostra comunità che finalmente potrà disporre di un servizio così fondamentale per la salute pubblica. Moncalvo oggi potrà essere anche punto di riferimento per l’atterraggio dell’elisoccorso durante interventi che riguardano non solo il nostro comune ma tutto il territorio limitrofo”, spiega il sindaco Orecchia

In Piemonte il servizio di elisoccorso notturno è attivo dal novembre 2014. Nell’astigiano, e in tutto il territorio, i siti di atterraggio idonei per tale attività stanno crescendo.

"Si tratta di un servizio importante che estende l’emergenza Sanitaria 118 in modo sempre più capillare", spiega la referente di sede della Croce Rossa di Moncalvo, Marisa Garino .

"I volontari del soccorso svolgono un’importante ruolo di supporto all’operatività notturna del servizio di elisoccorso - aggiunge Garino - sia per le procedure manuali per l’accesso e l’accensione delle luci sia per il rendez vous con le ambulanze per trasportare il paziente verso il campo sportivo individuato. Per questo motivo l’attivazione di un sito di atterraggio è sicuramente importante ma non esaurisce, certamente, il costante bisogno di mezzi su ruota e, soprattutto, di volontari che un buon servizio alla popolazione richiede".

Venerdì 4 marzo volo inaugurale con 'touch&go' alle 20.30 agli impianti sportivi.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium