/ Palio

Palio | 26 febbraio 2022, 17:05

“Il Palio in pista” in una nuova mostra allestita presso il Museo della corsa

In esposizione casacche, caschetti, fotografie e documenti che racconteranno la storia della manifestazione

La locandina della mostra

La locandina della mostra

Grazie alla preziosa collaborazione di Rioni, Borghi e Comuni partecipanti al Palio di Asti, venerdì 11 marzo alle 17.30 verrà inaugurata, presso il Museo del Palio di via cardinal Massaia, la mostra “Il Palio in pista. Colori e simboli nella corsa del Palio di Asti”, nell’ambito della quale verranno esposte “gavardine” (casacche) e caschetti che hanno raccontato la storia della corsa.

Sarà pertanto possibile ammirare, tra le altre, la casacca vincitrice di Andrea Mari, per il Rione Santa Caterina (2014), quella di Domenico Ginosa vincitore nel 1973 per il Borgo San Pietro o quella del Comune di Baldichieri, indossata dall’indimenticabile Alessandro Pelissero.

I manufatti, tutti pezzi unici, sono ricchi di aneddoti e curiosità, come i cuori dipinti sulla casacca di San Martino San Rocco o il motto “oscurato” prima della corsa sulla casacca vincitrice di Santa Maria Nuova, indossata da Martin Ballesteros per scongiurare i 28 anni di digiuno di vittorie.

L’esposizione sarà corredata e completata da immagini della corsa in cui sono immortalati i principali protagonisti degli ultimi cinquant’anni di Palio. Tutte le fotografie provengono dal fondo “Astifoto”, recentemente acquisito tra le collezioni fotografiche dell’Archivio Storico per dono del signor Luigi Poggi, e da altre serie fotografiche di proprietà dell’Archivio stesso.

Si potrà inoltre osservare – attraverso manifesti, documenti, regolamenti ed immagini – come il vestiario e l’equipaggiamento dei fantini sia cambiato nel corso dei secoli.

Dopo l’inaugurazione, la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17; martedì e giovedì anche nella fascia oraria 15-17; sabato e domenica solo su appuntamento.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 0141/399339 - 399041

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium