Domenica 13 marzo dalle 8.30, Asti ospita la Camminata della ripartenza, "una manifestazione collettiva di fiducia e speranza per il futuro", spiegano gli organizzatori: Associazione 50&Più di Ascom con i Marciatori astigiani e gli ambasciatori per lo sport.
Per dare un ulteriore messaggio ci sarà la fiamma portata dai tedofori.
Incontro alle 8.30 al campo scuola del palazzetto dello sport.
Si parte alle 10 dopo il saluto del sindaco, Maurizio Rasero, la benedizione del vescovo di Asti, Marco Prastaro.
Esecuzione dell'Inno italiano del trombettista Mauro Pavese, a seguire accensione della fiaccola e consegna al primo tedoforo Michele Narciso.
La camminata è aperta a tutti e ai primi 250 iscritti verrà consegnato uno zainetto con prodotti alimentari. Per tutti una bottiglia di vino offerta dal Consorzio dell'Asti Docg e dal Consorzio della Barbera d'Asti Docg.
Prima frazione del percorso:
Palazzetto, piazza Torino, viale Partigiani, piazza Lugano, piazza Vittorio Veneto (cambio tedoforo)
Seconda frazione
corso Dante, corso Alfieri dove si incontrerà la Fanfara dei bersaglieri), Battistero San Pietro (cambio tedoforo)
Terza frazione
Via Calosso, corso alla Vittoria, Palazzo Provincia, corso Einaudi, piazza Marconi (cambio tedoforo).
Quarta frazione
via Cavour, piazza Statuto, piazza San Secondo, corso Alfieri, via Goltieri, piazza Cattedrale, piazza Cairoli, via Pollenzo e ritorno al Palazzetto.
Le iscrizioni costano 5 euro, bambini fino a 10 anni gratis.
Al termine della manifestazione saranno estratti a sorte alcuni buoni cena in ristoranti del territorio.