/ Attualità

Attualità | 22 marzo 2022, 11:34

Anche ad Asti attivi i veterinari per gli animali in fuga dalla guerra con i profughi

Il consigliere comunale Gianbattista Filippone, veterinario, attiverà presso la sua struttura con la collaborazione di Ambulanze veterinarie, una raccolta cibo per i centri di accoglienza

Anche ad Asti attivi i veterinari per gli animali in fuga dalla guerra con i profughi

Anche da Asti pronti gli aiuti per gli animali in fuga dalla guerra ucraina con i loro padroni che non li abbandonano, anzi, spesso sono il loro unico 'bagaglio' in questo terribile dramma.

Anche sul territorio di Asti, così come indicato dalla Regione Piemonte - commenta il sindaco Maurizio Rasero - si stanno attivando, su base volontaria, medici veterinari per sostenere i profughi che con i loro animali scappano da una vera e propria catastrofe. Ritengo che anche questa tipologia di intervento sia importante non solo perché tutela gli animali e la loro salute, ma anche perché dona conforto ai profughi che, scappando dal loro paese e lasciando i loro familiari e le loro case, rafforzano con il proprio animale domestico quel legame affettivo che, quasi sempre, rappresenta tutto ciò che rimane loro”

Il consigliere comunale Gianbattista Filippone, veterinario, ha deciso  di mettere gratuitamente a disposizione la sua professionalità per prestare le prime cure agli animali di coloro che, a giorni, arriveranno nella nostra provincia.

"Mi attiverò - spiega -  per far partire una raccolta cibo presso la mia struttura e grazie alla collaborazione con i volontari dell’AVI (ambulanze veterinarie Italia) quanto raccolto verrà consegnato presso i centri di accoglienza. Saranno poi gli stessi volontari ad accompagnare in clinica gli animali con i loro proprietari. Faccio, quindi,  appello a tutti coloro che vorranno donare cibo o farmaci veterinari che non usano più, affinché aderiscano a questa iniziativa di solidarietà".

Se altri medici veterinari fossero interessati ad attivare iniziative di questo tipo possono contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium