/ Attualità

Attualità | 30 marzo 2022, 13:17

Quaranta associazioni e enti propongono una legge regionale contro il gioco d'azzardo

Ad Asti la raccolta firme inizierà sabato, dalle 9 alle 18, presso un gazebo sotto i portici Anfossi di piazza Alfieri

Immagine d'archivio

Giovedì mattina, presso il Sermig – Arsenale della Pace (piazza Borgo Dora 61, Torino), i promotori presenteranno la proposta di legge regionale d’iniziativa popolare, finalizzata alla prevenzione e al contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico.

L’iniziativa – promossa da varie realtà che da sempre si battono contro la povertà, le dipendenze e il contrasto alle mafie – è volta a proporre al Consiglio Regionale del Piemonte di discutere una nuova legge per regolamentare il gioco d’azzardo nel nostro territorio e ha visto raccogliere 8.000 firme in sei mesi.

Verranno organizzati banchetti in tutta la Regione per chiedere alle elettrici e agli elettori piemontesi sostegno al nuovo progetto normativo, che superi la legge regionale approvato dalla maggioranza Cirio, nel luglio dello scorso anno.

Ad Asti la campagna per la raccolta delle firme inizierà fin da sabato 2 aprile, presso i portici Anfossi di piazza Alfieri, tra le 9 e le 18. Le realtà promotrici sul nostro territorio sono LIBERA, ACLI, ARCI; CGIL e Legambiente.


TUTTI I SOGGETTI PROMOTORI

ACLI Città metropolitana di Torino APS | ACLI Piemonte | Acmos | Agesci Piemonte | ARCI Piemonte Aps | Associazione Alternativa A… ONLUS Domodossola | Associazione Articolo 47 Liberi dal Debito | Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII | Associazione Imprenditori per un’economia di comunione | Associazione Legal-Mente ODV Pianezza | Associazione Nazionale Famiglie Numerose | Avviso Pubblico | Banca del tempo “Tempo al Tempo” | CGIL Piemonte | Cittadinanzattiva Piemonte APS | Comitato Beni Confiscati Libera Piemonte | Coop Arcobaleno | Delegazione Regionale Azione Cattolica Piemonte Valle d’Aosta | Federconsumatori Piemonte APS | Fondazione Antiusura San Matteo Onlus | Forum della Associazioni Familiari del Piemonte | GiochImpara | Gruppo Abele | La Scialuppa CRT Onlus | Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta | Libera Piemonte | Ludichieri | Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani Comunità Torino 3 | Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani Regione Piemonte | Movimento Consumatori Piemonte | Movimento dei Focolari | Movimento Mezzopieno | Movimento Slotmob | Ordine Assistenti Sociali Piemonte | Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Torino | Progetto Mondo MLAL | Salesiani Piemonte e Valle d’Aosta | Sermig Fraternità della Speranza | Società Mutua Piemonte | Società San Vincenzo De Paoli Coordinamento interregionale Piemonte e Valle d’Aosta.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium