/ Solidarietà

Solidarietà | 12 aprile 2022, 07:30

A Canelli una rete mette in piedi 'L'occhiale solidale' per aiutare i più bisognosi 'a vederci chiaro'

Il Comune insieme alla scuola e a Ottica Paros, sosterrà, con le segnalazioni dei Servizi sociali, famiglie e persone in difficoltà. Il sindaco: "A Canelli le imprese sono sempre in prima fila per aiutare"

A Canelli una rete mette in piedi 'L'occhiale solidale' per aiutare  i più bisognosi 'a vederci chiaro'

Un'iniziativa solidale  che, a Canelli, pensa alla salute di chi magari, proprio perché in difficoltà, sottovaluta determinate visite.

Nasce, da una rete a maglie molto strette, 'L'occhiale solidale', iniziativa di tutela a favore delle fasce più fragili.

Il Comune di Canelli in collaborazione con l'istituto comprensivo e Ottica Paros di Massimo Panattoni & C., ha pensato di aiutare diverse famiglie aiutate dai Servizi Sociali.

"Il progetto - spiega il sindaco, Paolo Lanzavecchia - si colloca nell’ambito degli strumenti di protezione sociale a tutela della famiglia, volti al contrasto della povertà economica, teso ad ampliare le opportunità di crescita sociale, culturale ed educativa dei medesimi, favorendo l’integrazione dei soggetti ipovedenti e facilitando le attività di vita quotidiana".

Sono diversi i nuclei familiari in difficoltà economica e "tali difficoltà - rimarca il sindaco - si traducono sempre più in un peggioramento della qualità della vita che porta a trascurare esigenze essenziali quali cure mediche, odontoiatriche e oculistiche".

Ed è proprio per questo motivo che Ottica Paros ha messo a disposizione 1000 euro e la propria professionalità per offrire gratuitamente l’esame della vista e la fornitura di occhiali, in collaborazione con gli assistenti sociali del Comune.

Sarà appunto compito dei Servizi Sociali o delle scuole segnalare casi di bisogno.

"Il progetto - conclude il sindaco -  consentirà a minori in età scolastica e non, famiglie numerose, monoreddito, lavoratori precari, disoccupati, anziani a basso reddito, disabili in condizioni economiche svantaggiate di migliorare la qualità della vita, curando un aspetto fondamentale della propria salute a favore della propria vita sociale, lavorativa e scolastica. A Canelli le imprese sono sempre in prima fila per aiutare chi ha bisogno".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium