/ Scuola

Scuola | 19 aprile 2022, 17:28

Buon risultato per gli studenti del Pellati alla finale dei "Green Game"

Gli studenti della 1^BR dell'Istituto nicese si sono confrontati con coetanei provenienti da tutta Italia

Buon risultato per gli studenti del Pellati alla finale dei "Green Game"

Alcuni giorni fa si è conclusa la nona edizione dei “Green Game”, progetto didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in alluminio (CIAL), carta e cartone (COMIECO), plastica (COREPLA), vetro (COREVE) e acciaio (RICREA), con una finalissima cui hanno partecipato 145 Istituti Secondari di II grado da tutta Italia (tra cui i preparatissimi studenti della 1^BR dell’I.I.S. “Nicola Pellati” di Nizza Monferrato) mettendo in campo i migliori 3.842 studenti.

Un tour digitale che ha fatto registrare una partecipazione da record: oltre 33.000 gli studenti coinvolti in un’edizione fortemente voluta dai Consorzi Nazionali per dare la possibilità ai ragazzi di partecipare in modo innovativo, formativo e soprattutto coinvolgente ad una didattica originale che ha toccato temi di fondamentale importanza come la corretta raccolta differenziata degli imballaggi e la sostenibilità ambientale.

In diretta live da Milano, i presentatori ufficiali del Green Game, Alvin Crescini e Stefano Leva, insieme ai referenti dei Consorzi Gennaro Galdo per Cial, Claudia Rossi per Comieco, Monica De Giovanni per Corepla, Elena Ferrari per Coreve e Roccandrea Iascone per Ricrea che hanno sostenuto, tifato e incoraggiato i ragazzi durante l’evento.

Campioni d’Italia gli studenti della 1^G del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Lanciano, medaglia d’argento alla 1^C del Liceo “Laurana Baldi” di Urbino (PU) e 3^ posto per la 2^AF dell’IIS “Pascal - Comi - Forti” di Teramo.

Il titolo di “esperto riciclatore” è andato a Riccardo C. dell’IIS “Spagna Campani” di Spoleto che ha ottenuto il punteggio più alto rispetto a tutti gli studenti partecipanti. A lui andrà un premio speciale: un buono per gli acquisti in rete.

Le Scuole invece sul podio saranno premiate con Buoni Acquisto per materiale didattico o attrezzature del valore di 750 euro per la 1^ classificata, 500 euro per la 2^ e 250 per la 3^.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium