/ Eventi

Eventi | 22 aprile 2022, 12:15

A Isola d'Asti torna 'Fiori in Fiera', domenica 24 aprile con anteprima sabato sera

Disponibile anche l'annullo filatelico di Poste Italiane in piazza Croce Rossa

A Isola d'Asti torna 'Fiori in Fiera', domenica 24 aprile con anteprima sabato sera

Domenica 24 aprile a Isola d'Asti torna  “Fiori in Fiera”, manifestazione florovivaistica giunta alla sua 25esima edizione.

L’evento, dedicato agli amanti dei fiori e del vivaismo, si svolgerà domenica 24 aprile a Isola piana, con una gustosa anteprima sabato 23 aprile. Ci sarà infatti una cena a base di fiori a cura dello chef stellato Walter Ferretto in collaborazione con l’Agenzia Professionale delle Colline Astigiane presso il Centro Congressi.

Ricco il programma di domenica: si comincia alle 9, con l’allestimento degli stand floreali e vivaistici ed il taglio del nastro per il via ufficiale dell’evento che abbinerà ai fiori anche i gusti del territorio, con l’Agrivan Gourmet della CIA di Asti e le prelibatezze della Proloco di Isola d’Asti. Ci sarà anche la musica, a cura della Donkey Stuzzica Band per tutto il giorno e, in conclusione di giornata, il concerto della corale Santa Caterina con “Fiori in musica”.

Sarà presente anche Poste Italiane con un annullo filatelico dalle 10 alle 16, in piazza Croce Rossa, dove sarà possibile ottenere l’annullo dedicato all’iniziativa sulle speciali cartoline stampate per l’occasione. L’annullo, nel formato tondo classico, riproduce al centro un fiore stilizzato e la scritta “25° Edizione Fiori in Fiera – Rassegna Florovivaistica”.

Presso lo spazio filatelico si potranno acquistare anche le più recenti emissioni di carte valori, francobolli a tema, insieme ai tradizionali prodotti di Poste Italiane (folder, cartoline, tessere)

Il timbro figurato relativo all’annullo sarà disponibile presso lo sportello filatelico di Asti Dante in corso Dante Alighieri 55, negli orari di apertura dell’ufficio al pubblico, a partire da martedì 26 aprile e per i sessanta giorni successivi all’evento, per poi essere depositato presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium