/ Attualità

Attualità | 27 aprile 2022, 13:15

Elezioni 12 giugno 2022: propaganda elettorale, le norme per i referendum e le amministrative

Dal 13 maggio vietati il lancio dei volantini e la propaganda luminosa, limitato l'uso di altoparlanti e dal 28 maggio stop ai sondaggi. Da sabato 11 giugno stop ai comizi

Elezioni 12 giugno 2022: propaganda elettorale, le norme per i referendum e le amministrative

In vista delle elezioni del 12 giugno, la prefettura di Asti ha comunicato alcune norme sulla propaganda elettorale.

Per usufruire degli spazi destinati alle affissioni di manifesti elettorali per i prossimi referendum abrogativi, i comitati promotori ed i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento debbono presentare ai Comuni apposita istanza entro il 9 maggio 2022. Tali domande possono essere trasmesse al comune con posta ordinaria, posta elettronica certificata o via fax o anche consegnate a mano. Successivamente, le Giunte comunali procederanno all’assegnazione di tali spazi agli aventi diritto.

Per quanto riguarda i comuni interessati anche alle elezioni amministrative, le Giunte comunali, tra martedì 10 e giovedì 12 maggio 2022, provvederanno ad individuare gli spazi da destinare alle affissioni di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda da parte dei partiti o gruppi politici che parteciperanno alle elezioni comunali con liste di candidati; successivamente le medesime giunte procederanno all’assegnazione di tali spazi a ciascuna lista ammessa alla competizione elettorale entro due giorni dalla ricezione delle comunicazioni sull’ammissione stessa.

Dal 13 maggio 2022, trentesimo giorno precedente le elezioni, sono vietati:

- il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico;

- la propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti;

- la propaganda luminosa mobile.

Dalla stessa data possono tenersi riunioni elettorali senza l’obbligo di preavviso al Questore.

Nel medesimo periodo, e quindi dal 13 maggio 2022, l’uso di altoparlanti su mezzi mobili è consentito solo nei termini e nei limiti di cui all’art. 7, comma 2, della legge n. 130/1975, con preventiva autorizzazione del Sindaco o, nel caso in cui si svolga sul territorio di più comuni, del Prefetto della provincia in cui ricadono i comuni stessi.

A partire da sabato 28 maggio 2022 e sino alla chiusura delle operazioni di voto, è vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito della consultazione e sugli orientamenti politici degli elettori, anche se tali sondaggi siano stati effettuati in un periodo precedente a quello del divieto.

Da sabato 11 giugno, e fino alla chiusura delle operazioni di voto, sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. Inoltre, nel giorno della votazione, è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di metri 200 dall’ingresso delle sezioni elettorali.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium