/ Sport

Sport | 01 maggio 2022, 16:54

A Monale continuano a rombare i motori: oltre 5.000 mezzi partecipano al motoraduno Monalese [FOTOGALLERY]

Un evento motoristico che coniuga passione per le due ruote e solidarietà, poiché il ricavato della due giorni verrà devoluto in beneficenza

Una ricca galleria fotografica del motoraduno monalese

Una ricca galleria fotografica del motoraduno monalese

Con una partecipazione stimata di circa 5.000 mezzi, il motoraduno in svolgimento a Monale in questo fine settimana può dirsi evento pienamente riuscito. Apertosi ieri sera con una cena accompagnata dalla musica della Shary Band, il raduno è ripreso ‘a pieni giri’ già alle 8 di stamattina con il ritrovo nella piazza del paese aperto a ogni tipo di mezzo a due o più ruote (ben accolti anche i quad) ad eccezione delle automobili.

Dopo una sfilata lungo le vie del paese, la giornata è proseguita con un pranzo del raduno accompagnato dalla musica live dei Rubin Red, per l'occasione formati da Manuel Costa alla batteria, Tom Soardi al basso e alla voce e Nicolò Costa alla chitarra. La musica del power trio rock sta accompagnando il pomeriggio dei partecipanti, intervallata da eventi collaterali come la quarta gara di lentezza e la seconda edizione "A suon di marmitte" (gara dello scarico più rumoroso).

Anche a questa edizione del motoraduno non mancano poi ospiti illustri, quali il campione Superbike anni Novanta, Giancarlo Falappa, soprannominato il Leone di Jesi, e il pioniere del motociclismo sportivo Italo Piana, classe 1930. E’ inoltre presente anche uno stando della Fondazione Simoncelli.

Altra caratteristica che contraddistingue il raduno è il donare in beneficenza quanto ricavato, devolvendo ogni anno le somme a onlus diverse. Nello specifico, quest’anno sono stati raccolti 2.000 euro che verranno equamente suddivisi tra la Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita, che da 15 anni opera a sostegno dell’ospedale torinese, e l’associazione “Anita e i suoi fratelli”.

Intanto l’evento prosegue, come detto accompagnato dalla musica dal vivo proposta dai Rubin Red.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium