Giovedì mattina, a partire dalle 10, l’Aula Magna del Polo Universitario Uniastiss ospiterà un interessante seminario didattico intitolato “La società dei robot”.
Dopo i saluti delle autorità presenti, l’iniziativa – con coordinamento dei lavori affidato a Stella Perrone, dirigente dell’IIS “V. Alfieri” di Asti – entrerà nel vivo dalle 10.30 con l’inizio effettivo delle attività. Nel corso delle quali il Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa “Luciano Gallino” (Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino) incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Brofferio” di Asti.
Ricercatori e tirocinanti del Laboratorio Gallino, guidati da Silvia Palmieri, mostreranno loro come il robot umanoide NAO interagisca con alunni della scuola primaria per aiutarli nell’acquisizione di competenze.
Sandro Brignone, in collegamento dal Dipartimento di Computer Science di Manchester (UK), illustra invece come il robot Pepper possa essere di sostegno nei percorsi di cura, come sperimentato nell’ambito di un progetto di ricerca sviluppato d’intesa con l’Asl AT.
Oltre a NAO, il Laboratorio Gallino presenterà e metterà a disposizione degli alunni anche alcuni piccoli robot da programmare. Gli studenti, a gruppi e coi loro insegnanti, sono invitati a utilizzarli e valutarne il possibile impiego nel curriculum scolastico.