/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 maggio 2022, 13:00

Marcello Coppo (FdI): vi mostro i risultati del provvedimenti su lavoro e sviluppo economico [VIDEO]

Il vicesindaco ha realizzato un video nell’area industriale in cui si insedieranno Amazon e un’attività di panificazione che, insieme, porteranno circa 200 posti di lavoro

Un fermo immagine tratto dal video pubblicato da Coppo

Un fermo immagine tratto dal video pubblicato da Coppo

Al fine di dimostrare in modo inconfutabile la bontà dei provvedimenti adottati per favorire il lavoro e lo sviluppo economico, il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Marcello Coppo ha realizzato nell’area PIP di frazione Quarto un breve video pubblicato sui suoi canali social.

In quell’area, come spiega lui stesso nel video, che pubblichiamo integralmente a fine articolo, si stanno sviluppato sui due lati della stessa strada due nuovi e importanti insediamenti, ovvero un capannone logistico di Amazon e un’attività panificatoria che esporta in tutto il mondo. Attività che, una volta a regime (ovvero, auspicabilmente, entro la fine dell’anno), daranno lavoro a circa 200 persone, metà delle quali nuovi assunti.

Per consentire questi insediamenti, spiega Coppo, si sono rese necessarie alcune modifiche al piano regolatore, in particolare due:

1) l’aumento dell'altezza consentita dei capannoni in buona parte della zona industriale a 20 metri

2) Sostituzione dei PEC (piani esecutivi comunali) che richiedono almeno un anno e qualche mese per essere approvati con i permessi di costruire (convenzionati e non) che richiedono solo alcuni mesi per la loro evasione.

Non abbiamo snobbato precisa Coppo –, come invece fece la sinistra e il PD nella precedente amministrazione, chi aveva intenzione di insediarsi ad Asti e abbiamo agito con efficacia e determinazione per permettere l'atterraggio di nuove attività”.

“Ciò è dimostrabile con atti amministrativi approvati e già vigenti – ha concluso - Questi sono fatti che dimostrano come Fratelli d'Italia, con il vicesindaco Marcello Coppo, sia dalla parte del mondo produttivo e così si continuerà nel futuro”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium