/ Attualità

Attualità | 04 settembre 2025, 09:39

Nuove installazioni luminose per valorizzare il cuore di Asti

Il sindaco Rasero: "Valorizziamo l'identità della città e sosteniamo concretamente le attività commerciali". L'assessore Bologna: "Un motivo in più per vivere il centro"

Il sindaco Maurizio Rasero con l'assessore al Commercio Loretta Bologna

Il sindaco Maurizio Rasero con l'assessore al Commercio Loretta Bologna

Il cuore di Asti si accenderà di nuova luce grazie all'installazione di sagome artistiche illuminate in due delle piazze principali del centro storico, ovvero piazza Medici e piazza Roma. L'iniziativa, presentata dall'amministrazione comunale, ha l'obiettivo di valorizzare gli spazi urbani e offrire un concreto sostegno alle attività commerciali locali.

Il progetto è stato realizzato utilizzando i fondi provenienti dai Distretti Urbani del Commercio (DUC), che si inseriscono in un più ampio programma di interventi mirati a incentivare la fruizione degli spazi pubblici e a promuovere l'economia di prossimità. Le installazioni, che verranno posizionate proprio oggi, accompagneranno la città per tutto il periodo autunnale e invernale, creando un'atmosfera suggestiva in vista dei prossimi eventi in calendario.

"Con queste installazioni vogliamo rendere il nostro centro storico ancora più accogliente e attrattivo", ha dichiarato il sindaco, Maurizio Rasero. L'obiettivo, ha spiegato, è duplice: "da un lato valorizzare l’identità della città attraverso la luce e la bellezza, dall’altro sostenere concretamente le attività commerciali locali che rappresentano un presidio fondamentale di socialità e vitalità urbana".

Sulla stessa linea anche l'assessore al Commercio, Loretta Bologna, che ha sottolineato l'importanza dei fondi DUC per dare continuità a un percorso di rilancio del commercio cittadino. "L’utilizzo dei fondi ci consente di dare continuità a un percorso di rilancio del commercio cittadino, che passa anche dalla qualità dello spazio pubblico", ha commentato. Le sagome luminose, ha aggiunto, sono state pensate per richiamare cittadini e visitatori, offrendo "un motivo in più per vivere il centro, fare acquisti e partecipare alla vita della comunità". 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium