/ Eventi

Eventi | 20 luglio 2022, 10:00

Continua lo “Storymoving Festival: Le Cascine e i Castelli”. Appuntamento domemica a Calamandrana

Il Teatro degli Acerbi continua la stagione estiva di appuntamenti teatrali in luoghi suggestivi

Continua lo “Storymoving Festival: Le Cascine e i Castelli”. Appuntamento domemica a Calamandrana

Il Teatro degli Acerbi continua la stagione estiva di appuntamenti teatrali in luoghi suggestivi, passeggiate e meditazioni intorno al Paesaggio, raccontato e vissuto nel progetto “LandscapeStorymovers – sistema integrato di narrazione del territorio” ideato da Elena Romano e Fabio Fassio.

Continua lo “Storymoving Festival: Le Cascine e i Castelli”, sei appuntamenti di teatro itinerante site-specific del Teatro degli Acerbi e narrazioni meditative con Gabriele Vacis in cascine storiche e castelli normalmente chiusi al pubblico.

La prossima tappa sarà domenica 24 luglio a Calamandrana presso la Cascina Villa (Frazione Quartino 79).

Gli attori Fabio Fassio, Manuel Bruttomesso, Elena Formantici, Alessandro Garbarino, Antonio Muraca e Federica Prete offriranno a piccoli gruppi di spettatori una narrazione “a stazioni” in cui personaggi, fatti storici e suggestioni popolari saranno raccontati con diverse chiavi interpretative. Per la stesura dei testi delle drammaturgie i materiali sono stati ricavati dal Censimento del Paesaggio Umano.

Evento conclusivo al tramonto: Gabriele Vacis, uno dei più importanti registi e drammaturghi teatrali italiani, nell’ambito delle azioni promosse dall’Istituto di Pratiche Teatrali per la Cura della Persona, offrirà al pubblico un’oradi meditazione narrativa.

Tema della serata: La crociata dei bambini.

Si tratta di una evoluzione concettuale di narrazione che, partendo da alcune parole chiave che si ri-fanno a suggestioni “local” le traspone in quelle universali valide per ognuno di noi, nessuno meglio di Gabriele Vacis è in grado di compiere questa metamorfosi.

Le passeggiate (di breve percorrenza) partiranno ogni mezz’ora a cominciare dalle ore 19.00 (prenotazione obbligatoria sul sito www.landscapestorymovers.it), fino alle ore 21 ci sarà una degustazione gastronomica. 

Alle 21.30 la meditazione narrativa con Gabriele Vacis che è possibile godere compresa nello stesso prezzo oppure singolarmente senza aperitivo e passeggiata al prezzo di 10 euro.

Per informazioni: 3334519755.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium