/ Attualità

Attualità | 16 agosto 2022, 13:09

Provincia di Asti, dopo le dimissioni di sette consiglieri, Enrica Montagna è commissario prefettizio

Con decreto firmato dal prefetto Ventrice, svolgerà funzioni di Consiglio provinciale. L'11 settembre si eleggerà il presidente

Il Vicepresidente della Provincia di Asti Davide Massaglia con Enrica Montagna

Il Vicepresidente della Provincia di Asti Davide Massaglia con Enrica Montagna

A seguito delle dimissioni dei sette consiglieri provinciali ancora in carica avvenuta lo scorso 19 luglio, (Barbara Baino , Angelica Corino, Ivan Ferrero,  Andrea Gamba, Andrea Giroldo , Simone Nosenzo e Francesca Varca), Enrica Montagna, viceprefetto vicario della Prefettura di Asti, è stata nominata commissario prefettizio della Provincia di Asti, con poteri del solo Consiglio Provinciale.

Il commissario prefettizio, come illustrato nel decreto firmato dal prefetto, Claudio Ventrice, svolgerà le funzioni del Consiglio Provinciale per assicurare alcuni servizi essenziali di competenza dell'ente Provincia fino all'elezione del nuovo Consiglio, in programma domenica 11 settembre 2022 in concomitanza con l'elezione del presidente della Provincia di Asti.

Qui maggiori informazioni sulle elezioni provinciali 2022.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium