/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 05 ottobre 2022, 13:13

Lavoro, il futuro è digitale

Il mondo del lavoro continua a evolversi in parallelo ai cambiamenti che riguardano più in generale l'uso delle tecnologie

Lavoro, il futuro è digitale

Il mondo del lavoro continua a evolversi in parallelo ai cambiamenti che riguardano più in generale l'uso delle tecnologie, aprendosi a nuove opportunità legate proprio all'uso del digitale. La richiesta di competenze specifiche in tal senso è, infatti, una delle leve maggiori sul mercato, che vede i professionisti informatici e digitali avere maggiori opportunità a livello nazionale e non solo. Ecco quali sono alcune delle figure più richieste.

Il successo del web e dei servizi digitali

In questi anni i servizi online hanno raggiunto un numero sempre più alto di persone, diventando essenziali nella vita quotidiana e generando, di conseguenza, enormi giri di affari in diversi settori. Software da utilizzare in ambito lavorativo, portali di informazione ma anche piattaforme di intrattenimento come quelle dedicate a giochi a tema, dai MOBA alle slot machine incentrate su extraterrestri e altri personaggi di fantasia o storici, sono solo alcuni esempi di iniziative nate e diffuse a livello globale, per le quali risulta necessario il lavoro di numerose figure professionali specializzate.

È proprio intorno al mondo del web che si collocano le più interessanti opportunità lavorative del momento, che non riguardano esclusivamente chi ha studiato informatica in senso stretto, ma anche molti altri professionisti provenienti da ambiti completamente differenti, dal marketing al settore legale, che hanno la possibilità di inserirsi come dipendenti in contesti estremamente dinamici o di lavorare in maniera autonoma.

Developer e programmatori per lo sviluppo di siti e app

Ciò che balza agli occhi aprendo internet è l'enorme quantità di siti e software di vario genere, il cui funzionamento è strettamente legato all'attività di esperti di linguaggi informatici, che utilizzando appositi codici "scrivono" letteralmente portali web e applicazioni mobili. Nello specifico, le figure professionali coinvolte sono programmatori e sviluppatori, che si occupano per l'appunto di dare vita a un progetto iniziale rendendolo utilizzabile in rete o anche offline una volta scaricato su un dispositivo. Provenienti da studi in informatica, i developer rappresentano una delle figure più richieste al mondo, spesso anche con possibilità di lavorare da remoto.

Esperti in cybersecurity

L'evoluzione della rete ha reso sempre più importanti gli strumenti di protezione degli utenti: i rischi di furto dei dati personali e di pagamento sono infatti sempre dietro l'angolo e gli hacker sviluppano continuamente nuovi sistemi per raggiungere questo scopo. Per questo motivo è fondamentale per le società che operano online avere a disposizione soluzioni sempre avanzate che consentano di proteggere i consumatori nell'uso del servizio. Data la complessità del tema, però, è importante poter contare su professionisti della cybersecurity, in grado di lavorare costantemente sulla sicurezza cibernetica a tutti i livelli.

Non solo, coloro che lavorano in ambito legale specializzandosi sulle tematiche digitali sono oggi molto richiesti anche per la predisposizione e la gestione di soluzioni che garantiscano la privacy degli utenti, in linea con le normative comunitarie e internazionali che anno dopo anno vengono emanate. Un buon ufficio legale all'interno delle società che operano in rete è dunque centrale per non rischiare di non essere a norma e per offrire un servizio sempre efficiente, il che spinge sempre più realtà ad affidarsi a persone realmente competenti in materia.

Professionisti di marketing digitale

Fondamentale per le aziende "fisiche", il marketing assume un valore ancora più importante online, ampliando il proprio raggio d'azione a tantissime attività che oggi richiedono competenze molto particolari. Al di là del marketing inteso in senso tradizionale, dunque con le strategie relative a prodotto, prezzo, promozione e distribuzione, nel mondo digitale entrano in gioco tantissimi altri aspetti di natura comunicativa e di gestione dei rapporti con gli utenti.

Pensiamo, per esempio, all'importanza dei social media come strumento per comunicare in maniera rapida ed efficiente con persone connesse da tutto il mondo, ma anche come nuovo canale pubblicitario e per fornire assistenza ai clienti in tempo reale. Per tutte queste attività, date le peculiarità di ogni social, è importante potersi affidare a veri esperti del settore, che sia internamente che come freelance possono portare un enorme valore all'azienda.

Il web marketing però riguarda anche molto altro, per esempio i motori di ricerca, un altro vastissimo universo che ha portato alla nascita di figure professionali molto specifiche. C'è chi conosce approfonditamente i motori di ricerca dal punto di vista della promozione pubblicitaria (i cosiddetti SEM), in grado di studiare campagne e annunci nel minimo dettaglio, ma anche chi invece lavora sul posizionamento "organico", ossia non a pagamento, mediante apposite tecniche che compongono la SEO - Search Engine Optimization, e che vanno dalla scrittura affidata a copywriter fino all'analisi di link e altri contenuti presenti su ogni pagina.

Com'è facile intuire, quando si parla di marketing digitale entrano in gioco tantissime figure differenti, difficili da far rientrare in un breve resoconto ma tutte di fondamentale importanza per raggiungere gli obiettivi prefissati e dunque sempre più richieste in un mercato del lavoro che cambia anno dopo anno.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium