/ Attualità

Attualità | 14 ottobre 2022, 14:31

Ingente dispiegamento di forze della Guardia di Finanza per l'esercitazione di Protezione Civile [GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO]

Vi hanno partecipato oltre 40 finanzieri di Asti, Torino, Cuneo, Genova, Alessandria e Varese, con un elicottero, una squadra sommozzatori e unità cinofile

Ingente dispiegamento di forze della Guardia di Finanza per l'esercitazione di Protezione Civile [GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO]

Tra le varie componenti, istituzionali e del volontariato, che ieri hanno preso parte all'esercitazione di Protezione Civile promossa dal prefetto Ventrice in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile e della Giornata regionale della Protezione Civile, ha ben figurato, con un ingente spiegamento di risorse, anche la Guardia di Finanza (oltre 40 finanzieri di Asti, Torino, Cuneo, Genova, Alessandria e Varese).

Che oltre a 5 pattuglie automontate per le attività simulate di controllo della viabilità ed eventuale “antisciacallaggio”, ha visto operare un elicottero della Sezione Aerea di Varese, unità cinofile del Soccorso Alpino della Stazione di Cuneo e una squadra sommozzatori della Stazione Navale di Genova, che insieme hanno svolto un articolato intervento di simulato aerosoccorso.

In particolare, le Fiamme Gialle sono intervenute nel territorio del Comune di Isola d’Asti effettuando alcuni esercizi di discesa con il verricello sul terreno per attuare con l’elicottero il recupero di una persona dispersa attivando anche l’impiego di un cane addestrato alla ricerca.

Ad Asti, in piazza Campo del Palio è stato fatto l’allestimento di un modulo tipo di Campo Base per i soccorritori ed il Posto di Comando Avanzato interforze. In quest’area la Guardia di Finanza è stata presente con uno stand di rappresentanza nel quale erano rappresentate tutte le succitate specialità impiegate nella esercitazione.

Le fiamme gialle hanno illustrato ai numerosi studenti sia piazza in Asti che in Isola d’Asti le modalità di intervento del Corpo nelle situazioni emergenziali e nella circostanza i visitatori hanno potuto assistere all’impiego delle unità cinofile, nonché ricevere informazioni sulle dotazioni e l’impiego del personale subacqueo.

Presso il campo sportivo di Isola d’Asti i ragazzi della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo di Costigliole hanno avuto modo di avvicinarsi all’elicottero AW169 (Volpe-505) che rappresenta una delle più recenti dotazioni operative e tecnologiche della Guardia di Finanza, abilitato ad intervenire in contesti di emergenza, soccorso e salvaguardia della vita.

Il Prefetto ha assistito all’esercitazione effettuata in Isola d’Asti dall’elicottero delle Fiamme Gialle, esprimendo nell’occasione il proprio apprezzamento per i confortanti esiti esercitativi e ringraziando i militari del Reparto Aeronavale di Genova, della Sezione Aerea di Varese e della Sezione SAGF di Cuneo, per la capacità tecnica dimostrata e la disponibilità di mezzi e uomini che è stata accordata per l’esercitazione da parte della Guardia di Finanza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium