/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 28 ottobre 2022, 17:44

Domani, al Mercato Contadino di Campagna Amica, sarà lo ‘Zucca-Day’

Tra gli appuntamenti figurano truccabimbi, laboratorio di intaglio della zucca, castagnata e degustazioni guidate

Un'immagine della scorsa edizione dello 'Zucca Day' con bimbi truccati per Halloween e al centro il direttore Coldiretti Asti Diego Furia

Un'immagine della scorsa edizione dello 'Zucca Day' con bimbi truccati per Halloween e al centro il direttore Coldiretti Asti Diego Furia

Domani, sabato 29 ottobre, al Mercato Contadino di Campagna Amica (corso Alessandria 271) arriverà un imperdibile ‘Zucca-Day’, per una mattinata da spendere tra i profumi, i colori e la creatività del Laboratorio di Intaglio delle Zucche, simbolo della notte delle streghe, curato dall’Azienda Agricola Corda Paolo.

L’appuntamento è dalle ore 10 alle ore 12 e sarà arricchito dalla Festa in Maschera con truccabimbi. Gran chiusura, (ore 12) con le Caldarroste per tutti.

In parallelo (ore 11) “Un’ora con l’Azienda Agricola Guido Vada” di Coazzolo con la degustazione di: Barbera d’Asti “Tanguera” 2020, Moscato vinificato secco Moscabianca Escamotage e Moscabianca Limited Edition Escamotage. In abbinamento, i prodotti agroalimentari del Mercato Contadino di Campagna Amica Asti.

Povera di calorie (100 grammi = 18 Kcal, 1,1 gr di proteine, 0,1 gr di grassi, 3,5 gr di Carboidrati e 2,5 gr di Zuccheri) la zucca è ricca di vitamine e di proprietà benefiche per la salute come antiossidanti, che abbassano il rischio di malattie croniche, come cancro e malattie cardiovascolari, Vitamine A, C ed E nonché Folati, che contribuiscono a potenziare il sistema immunitario. Inoltre, la zucca favorisce la salute di occhi e pelle.

Lo Zucca-Day sarà dunque anche occasione per fare un focus sulla biodiversità garantita nei Mercati Contadini di Campagna Amica e scoprire tutta la bontà e le proprietà dei prodotti stagionali a km Zero.

“Il Mercato Contadino di Campagna Amica Asti, oltre a promuovere la bontà dei suoi prodotti stagionali a km0, si fa sempre più famiglia, cultura e socializzazione valorizzando vocazioni, colture e prelibatezze agroalimentari ed enologiche – ricorda il direttore Diego Furia - una rinnovata occasione per fare la spesa, per conoscere le virtù e le proprietà dei prodotti dei nostri contadini e per partecipare alle diverse attività di animazione, degustazione e intrattenimento”.

Eventi gratuiti. Per maggiori informazioni: 337/1120058

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium