Venerdì, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, anche a San Damiano si svolgeranno alcune iniziative tematiche.
Ad iniziare dal pomeriggio quando, dalle 16 alle 18, in piazza Libertà verrà distribuito materiale informativo e di sensibilizzazione sul tema, con la contestuale esposizione di scarpe rosse, diventate ormai simbolo del contrasto alla violenza. Alle 21 ci si sposterà al Foro Boario, per la presentazione del progetto di SOS Donna intitolato “Mi aiuti o non mi aiuti?” cui interverranno la giornalista e scrittrice Laura Nosenzo e Martina Guelfo, presidente del Consiglio comunale di San Damiano e responsabile delle Politiche Sociali e Giovanili del Comune. Alle 21.15, infine, monologo teatrale “Misia. confessioni di una concubina” a cura di Fiorella Carpino. Ingresso libero e gratuito a tutti gli appuntamenti citati.
Ma le iniziative solidali non terminano qui, poiché il giorno dopo anche gli esercizi commerciali del paese parteciperanno alla raccolta di beni alimentari promossa dal Banco Alimentare, che offrirà la possibilità di acquistare prodotti per i più bisognosi da lasciare ai volontari del Banco, agli alpini e ai volontari delle parrocchie che consegneranno poi il tutto al gruppo Caritas del paese per la redistribuzione ai bisognosi.
Ancora nella giornata di sabato, ma dalle 20.15, cena di raccolta fondi presso la sede della Croce Rossa. Il menu prevede bagna cauda, cappelletti in brodo, bollito misto e dolci. Il tutto, con accompagnamento di vini locali, a 25 euro a persona, eccezion fatta per i volontari della Croce Rossa che potranno partecipare gratuitamente in segno di ringraziamento per il lavoro svolto quotidianamente. Prenotazioni allo 0141/975910 entro e non oltre venerdì 25 novembre.
Nel corso della stessa giornata, ma dalle 20.45, il cineteatro Cristallo ospiterà una nuova edizione del “Nastro d’Argento”, manifestazione canora organizzata dalla Parrocchia San Vincenzo cui parteciperanno 20 concorrenti.
Ma la conferenza stampa online dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Davide Migliasso è stata anche l’occasione per fare il punto, con l’assessore Flavio Torchio, sulle iniziative sandamianesi per il prossimo Natale, che vedrà ancora una volta il paese coinvolto nel grande progetto del “Magico Paese di Natale”, cui si affiancherà dall’8 dicembre il presepe vivente nei pressi della parrocchia Santi Cosma e Damiano.
Eventi di grande richiamo cui, nella giornata dell’11 dicembre, si aggiungerà anche la Fiera del Cappone inserita nell’ambito del Circuito del Gran Bollito Misto e il mercatino dell’antiquariato in programma nel concentrico del paese. La Fiera proseguirà anche nella giornata del 12 dicembre.
Va infine sottolineato che, in alcune borgate del paese (Valmolina Torrazzo, San Grato e Serra dei Costa) verranno esposti presepi realizzati dai residenti, dando così la possibilità di passeggiare ammirando i presepi, che rimarranno esposti dall’8 dicembre al 6 gennaio 2023.