Il Myllennium Award è un premio che celebra il talento delle nuove generazioni, rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Questa è la nona edizione del premio, che vuole essere un'opportunità per coloro che hanno un sogno o un progetto da realizzare, sia esso la creazione di una start-up, la scrittura di un libro, la passione per il giornalismo o per l'arte.
Con ben 4.800 partecipanti e 274 talenti premiati in tutta Italia, il Myllennium Award ha già riconosciuto oltre un milione di euro in denaro e opportunità professionali. Il premio è suddiviso in 10 categorie, tra cui Saggistica, Startup, Giornalismo, Opportunità di lavoro e formazione, Street art, Cinema, Musica, Dual Career, Imprenditoria sociale e Arti e maestranze.
I progetti saranno valutati da un Comitato Tecnico-Scientifico formato da professionisti del mondo accademico, dell'economia, dell'industria, del giornalismo, del cinema, delle istituzioni e dello sport. I vincitori potranno ricevere premi in denaro e opportunità concrete per il loro futuro, come master e stage retribuiti, produzioni musicali e cinematografiche e pubblicazioni di saggi. Chi è interessato può presentare la propria candidatura sul sito del Myllennium Award fino all'8 maggio.
Secondo Paolo Barletta, presidente del premio: "Myllennium Award significa aprirsi una strada verso il futuro, e solo e soltanto attraverso la valorizzazione del merito dei candidati". È quindi un'opportunità per i giovani di dimostrare il loro valore e per le generazioni già realizzate di sostenere e valorizzare il talento delle nuove promesse.