/ Attualità

Attualità | 04 agosto 2025, 17:57

San Damiano, consegnate 1.400 firme per avere personale sanitario sull'ambulanza della Croce Rossa

Il sindaco Migliasso: "Ora spetta alla Regione e all'Asl rispondere alle richieste del territorio". Si cercano anche "nonni" volontari per le scuole

Il Comune di San Damiano

Il Comune di San Damiano

Una mobilitazione importante quella messa in campo dalla comunità di San Damiano per garantire un servizio sanitario di emergenza più efficace sul territorio. Il sindaco Davide Migliasso ha annunciato durante la conferenza stampa settimanale di aver ufficialmente consegnato all'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi e al direttore generale dell'ASL di Asti Giovanni Gorgoni le 1.400 firme raccolte a sostegno delle richieste di personale sanitario sull'ambulanza presso la Croce Rossa di San Damiano.

Un risultato significativo che testimonia l'attenzione dei cittadini per una questione cruciale come l'assistenza sanitaria territoriale. "Oltre a ringraziare i 1.400 firmatari, ringrazio anche gli uffici del comune di San Damiano, la Croce Rossa di San Damiano, i dipendenti della biblioteca comunale e il personale della casa di riposo che si sono adoperati per la raccolta", ha dichiarato il sindaco, sottolineando il lavoro di squadra che ha reso possibile questa mobilitazione.

La raccolta firme si aggiunge alla lettera firmata dal sindaco Migliasso e da altri 9 sindaci già inoltrata all'assessorato regionale alla Sanità e alla direzione generale dell'ASL. "Ci auspichiamo che quanto prima possibile si possa beneficiare di questa importante risorsa sanitaria", ha aggiunto il primo cittadino, che ha fatto appello anche agli esponenti regionali della politica astigiana perché aiutino nel perseguire questo obiettivo.

Il sindaco ha ricordato che "dopo che questa figura era stata negli anni precedenti assegnata a Nizza Monferrato in ordine anche di dimensione numerica dei comuni, ritengo che ora sia la volta del comune di San Damiano", rivendicando il diritto del territorio a un servizio sanitario adeguato alle proprie esigenze.

Si cercano "nonni" volontari per le scuole

In vista del nuovo anno scolastico 2025-26, l'amministrazione comunale ha lanciato un appello per la ricerca di volontari disponibili come "nonni vigili" per la sorveglianza davanti alle scuole negli orari di entrata e uscita degli alunni, e come accompagnatori sugli scuolabus per assistere gli studenti che utilizzano il trasporto scolastico comunale.

Il comune offre ai volontari la colazione tutte le mattine e un abbonamento annuale a un quotidiano. Gli interessati possono rivolgersi all'ufficio servizi scolastici del comune per informazioni e adesioni. "Questo è un importante servizio che ogni anno promuoviamo perché riteniamo sia molto utile soprattutto in termini di sicurezza e prevenzione", ha ricordato il sindaco Migliasso.

Presto la festa del Santo patrono

Nel frattempo, San Damiano si prepara ai festeggiamenti per il Santo Patrono San Rocco. Il primo appuntamento è fissato per sabato 16 agosto alle 17.30 nella chiesa dedicata al santo, con la messa patronale seguita da un aperitivo offerto dall'amministrazione comunale in via San Rocco con accompagnamento musicale. Il programma proseguirà sabato 23 agosto alle 21.15 con il concerto della banda municipale cittadina Alfiera, sempre in via San Rocco. Un appuntamento particolarmente significativo dato che quest'anno ricorrono i 45 anni di fondazione del gruppo musicale sandamianese.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium