/ Attualità

Attualità | 14 novembre 2025, 10:07

Castelnuovo Don Bosco saluta Gianfranco Bocca, “un uomo che non sapeva stare fermo”

Dolore in paese per la scomparsa dell’imprenditore castelnovese, punto di riferimento per lavoro, comunità e famiglia

Gianfranco Bocca

Gianfranco Bocca

Profonda commozione a Castelnuovo Don Bosco per la scomparsa di Gianfranco Bocca, imprenditore e volto storico dell’azienda Bocca Idraulica. Una figura che, per molti, non rappresentava soltanto un professionista capace e stimato, ma un uomo che ha saputo lasciare un’impronta autentica nella vita del paese e delle persone che lo hanno incontrato.

È ricordato come un uomo d’azione, determinato, incapace di restare fermo: quella sua voglia di fare, di muoversi, di guardare sempre avanti era diventata un tratto distintivo, quasi un motto personale. “Non possiamo star fermi, andiamo avanti”, ripeteva spesso, trasformando ogni giornata in un’occasione per costruire, migliorare, immaginare.

Un carattere forte, un sorriso pronto.

Chi lo conosceva parla di lui come di un uomo dal carattere deciso, dallo sguardo austero, ma incapace di rinunciare a una battuta o a una risata quando incontrava qualcuno per strada o durante il lavoro. Era quel mix di fermezza e umanità a renderlo speciale: sapeva ascoltare, sapeva consigliare, sapeva dire la cosa giusta nel momento giusto.

Per tanti, la sua opinione era un faro, un punto di riferimento. “Mi mancherà sentire i suoi punti di vista, le sue idee, i suoi suggerimenti”, raccontano commossi coloro che hanno condiviso con lui lavoro, amicizia o semplici momenti di quotidianità.

Il segno che lascia

La sua scomparsa lascia un vuoto che è difficile colmare. Ma il ricordo di Gianfranco Bocca resta vivo nelle persone che lo hanno conosciuto, nella dedizione con cui ha portato avanti il suo lavoro, nel legame profondo con la sua comunità e la sua famiglia, nell’impronta di impegno e passione che ha lasciato dietro di sé.

Ovunque sia ora, gli amici e i compaesani gli rivolgono un pensiero semplice e sincero: grazie di tutto.

Francesca Mezzogori

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium