/ Attualità

Attualità | 14 novembre 2025, 11:10

Rivoluzione ferroviaria: da Asti a Milano si passa da 4 a 14 treni

Dal 14 dicembre in vigore i nuovi orari: i collegamenti per Milano attivi anche nel weekend e tempi di percorrenza ridotti di 11 minuti

Rivoluzione ferroviaria: da Asti a Milano si passa da 4 a 14 treni

Con l'entrata in vigore del nuovo orario ferroviario il 14 dicembre, il "Patto di Tortona" siglato a luglio tra Piemonte, Liguria e Lombardia diventa pienamente operativo, portando una vera e propria rivoluzione per i pendolari e i viaggiatori. La novità più rilevante è lo storico potenziamento della linea Asti-Milano, i cui collegamenti giornalieri passano da soli 4 a 14.

Un cambio di passo radicale, come sottolineato dall'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi: "Un potenziamento che rappresenta una svolta reale, non un annuncio. Il Piemonte dei fatti parla con i risultati: più treni, tempi ridotti, servizi più capillari. Abbiamo mantenuto un impegno preciso", ha commentato.

La nuova Asti-Milano: anche nei weekend

Il servizio tra Asti e Milano, finora quasi assente, compie un salto di qualità senza precedenti. I collegamenti saranno attivi per l'intera giornata, ogni due ore, e, per la prima volta, anche il sabato e nei giorni festivi.

Il servizio sarà un prolungamento della linea da Alessandria. Da Asti, il primo treno partirà alle 6.54, con corse successive ogni due ore fino all'ultima partenza delle 20.54. In direzione opposta, da Milano Centrale, la prima corsa è fissata alle 5.25, sempre con frequenza bi-oraria, fino all'ultima delle 19.25.

Il tempo di percorrenza medio scende a un'ora e quarantuno minuti, con un risparmio di 11 minuti rispetto a oggi. I treni fermeranno ad Alessandria, Tortona, Voghera, Pavia, Milano Rogoredo e Milano Lambrate. A completare l'offerta si aggiungono due collegamenti diretti: Alessandria (6.28) - Milano Certosa (8.06) e Milano Centrale (21.25) - Alessandria (22.44).

Raddoppiano i treni Novi Ligure-Milano

Anche la direttrice Novi Ligure-Milano vede un potenziamento significativo. I collegamenti raddoppiano, passando da 7 a 14 corse giornaliere, che non saranno più limitate alle sole fasce pendolari ma operative per l'intera giornata.

La nuova relazione Novi Ligure - Milano Greco Pirelli avrà una cadenza bi-oraria costante. Da Novi Ligure si partirà dalle 6.36 (prima corsa) fino alle 20.40 (ultima corsa). Da Milano Greco Pirelli, la prima partenza è alle 6.45 e l'ultima alle 18.45. Le fermate includono Pozzolo Formigaro, Tortona, Voghera, Lungavilla, Pavia, Milano Rogoredo, Milano Forlanini e Milano Lambrate, garantendo anche un facile collegamento con l'aeroporto di Linate.

Il nodo di Tortona e la manutenzione

Questo nuovo assetto conferma il ruolo strategico del nodo di Tortona. Grazie all'integrazione dei servizi, da Tortona sarà disponibile una corsa per Milano ogni 30 minuti. Anche da Alessandria, pur restando 16 i collegamenti diretti, la distribuzione sarà più equilibrata nell'arco della giornata.

Per consentire la manutenzione ordinaria della linea da parte di RFI, è stata programmata una fascia di sospensione del servizio tra le 9 e le 11 su entrambe le direttrici, durante la quale i treni non circoleranno. Sono inoltre previste lievi modifiche agli orari della linea Asti-Alba per ottimizzare le coincidenze.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium