/ Attualità

Attualità | 11 gennaio 2023, 17:44

Anche il completamento dell'Asti-Cuneo al centro dell'incontro tra Cirio e il governo

Il governatore, accompagnato dal sindaco di Torino, ha incontrato i ministri Fitto, Casellati e Salvini con cui si è appunto parlato anche dell'eterna incompiuta

Il sindaco Lo Russo, il presidente Cirio e il ministro Salvini

Il sindaco Lo Russo, il presidente Cirio e il ministro Salvini

Missione congiunta oggi, a Roma, del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e del sindaco di Torino Stefano Lo Russo per fare il punto su alcuni dei dossier prioritari per il territorio.

I due amministratori piemontesi hanno incontrato il ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto, quello per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati e il ministro delle Infrastrutture (e vicepremier) Matteo Salvini.

Con cui è stato fatto anche il punto sull’Asti-Cuneo: progetto che ha recentemente ottenuto da parte del Ministero dell'Ambiente l’approvazione per l'ultimo lotto, il 2.6/A. A tal proposito, Salvini ha garantito la massima attenzione per procedere rapidamente con l'ultima autorizzazione, in capo al Ministero dei Beni Culturali.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium