/ Attualità

Attualità | 11 gennaio 2023, 10:43

Un po' di Astigiano a Torino: lo storico Caffè Baratti & Milano si affida alla cucina dei fratelli Alciati

Menu e vini del locale in galleria Subalpina saranno affidati agli eredi di Guido e Lidia di Costigliole, chef stellati a Santo Stefano Belbo e Serralunga d'Alba

Ugo Alciati con lo staff del ristorante Da Guido di Tenuta Fontanafredda a Serralunga d'Alba (Fb)

Ugo Alciati con lo staff del ristorante Da Guido di Tenuta Fontanafredda a Serralunga d'Alba (Fb)

Un po' di astigiano sbarca a Torino dove la tradizione del ristorante "Da Guido", nato a Costigliole d'Asti nel 1960 e ora a Serralunga d'Alba, si "allea" allo storico Caffè Baratti & Milano, gestito da Renzo Papa, che dal 12 gennaio affida menu e carta dei vini del suo locale a Piero e Ugo Alciati, discendenti di Guido e Lidia e attuali proprietari del ristorante "Da Guido" nella celebre tenuta Fontanafredda a Serralunga d’Alba.

Un legame scritto nella storia

Una nuova avventura che in realtà si incardina alla perfezione nelle radici sabaude, visto che la tenuta di Fontanafredda era la casa di caccia di Vittorio Emanuele II, sotto il cui regno venne costruita la Galleria dell’Industria Subalpina, residenza proprio della Baratti & Milano dal 1874.

Ugo Alciati, tra gli chef più famosi al mondo, darà il suo prestigioso contributo alla cucina. Il menù sarà modificato ogni mese. Ma il progetto prevede anche una collaborazione per quanto riguarda la pasticceria, vera cifra stilistica di Baratti & Milano. Piero Alciati, enologo e responsabile di sala alla tenuta di Serralunga d’Alba, proporrà ai clienti del Caffè una selezione di vini, ma anche liquori con il contributo ai cocktail di un bartender pluripremiato come Walter Gosso

"Bellezza e qualità in una delle città più belle del mondo"

"Il Caffè Baratti & Milano è uno dei locali storici e salotti più belli d’Italia, anzi del mondo. Nel 2003 è stato restaurato nel complesso, con la massima cura e attenzione alla storia sia della sua architettura, che appartiene all'Architetto Giulio Casanova, sia delle eleganti sculture di Edoardo Rubino - afferma Guido Repetto, ad di Baratti & Milano -. La collaborazione con la Famiglia Alciati di Fontanafredda nasce dalla volontà di collegare la storicità del luogo con l'alta tradizione di cucina piemontese. Conosciamo la famiglia Alciati da molti anni e riuscire a collaborare sul nostro territorio è un grande obiettivo che abbiamo già raggiunto. Per i torinesi la nostra Caffetteria, nella Galleria dell'Industria Subalpina, è sempre stata un locale di riferimento e siamo sicuri che questa collaborazione ci porterà a mostrare ancora una volta la bellezza e la qualità del nostro locale, in una delle città più belle del mondo".

"L’obiettivo della collaborazione con gli Alciati è di costruire un locale denso di occasioni, dalle colazioni alle feste private, dai servizi di ristorazione alle esigenze di banqueting - commenta Renzo Papa, direttore del Caffè Baratti & Milano -: ricostruire il salotto nel cuore della città. Accogliere torinesi e turisti in un ambiente importante per cultura e posizione, con questa incredibile nuova squadra, sarà una sfida entusiasmante".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium