/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 gennaio 2023, 13:46

Investimenti online: l'importanza dei segnali di trading per chi inizia oggi

I rapporti presentati negli ultimi anni relativi alle scelte finanziarie delle famiglie italiane hanno mostrato un crescente interesse nei confronti degli investimenti online

Investimenti online: l'importanza dei segnali di trading per chi inizia oggi

In attesa di conoscere i dati relativi all'anno che sta per concludersi, i rapporti presentati negli ultimi anni relativi alle scelte finanziarie delle famiglie italiane hanno mostrato un crescente interesse nei confronti degli investimenti online. La tendenza è chiara: rimaniamo un popolo di risparmiatori, ma i passi in avanti fatti a livello di educazione finanziaria, la maggiore dimestichezza con i servizi online ed i miglioramenti delle piattaforme hanno fatto sì che sempre più persone si avvicinassero ai mercati finanziari.

Con il passare del tempo è aumentata la consapevolezza del “trader medio”, che ha imparato ad utilizzare al meglio le piattaforme di investimento online e tutti gli strumenti che può avere a disposizione. Tra i più gettonati in assoluto figurano i segnali di trading: apprezzatissimi soprattutto da chi inizia a svolgere questa attività online, i segnali possono rilevarsi degli ottimi alleati, a patto di sapere come riconoscere quali sono i servizi davvero affidabili.

Cosa sono e come si scelgono i segnali di trading

I segnali di trading possono essere definiti come degli avvisi e delle previsioni che un fornitore del servizio invia al trader per comunicargli le opportunità che si presentano sul mercato. I segnali possono essere di diverse tipologie: possono essere grafici o scritti, automatici o manuali, gratuiti o a pagamento e così via. L'offerta presente oggi è davvero molto ricca (basta fare una semplice ricerca online per rendersene conto) ma non tutti servizi presentano gli stessi standard di affidabilità.

Per capire quali siano i migliori segnali di trading on line funzionanti si consiglia di consultare l’approfondimento messo a disposizione da Investimentifinanziari.net, portale di formazione finanziaria dove trovare consigli e suggerimento relativi al mondo delle negoziazioni digitali. La selezione deve essere fatta tenendo conto di alcuni fattori. Innanzitutto si deve capire l'affidabilità del provider. Si devono poi cercare delle informazioni sul tasso di successo, ricordandosi che non esistono strumenti infallibili e che bisogna stare alla larga da chi garantisce guadagni facili. Altri dati da considerare sono le perdite potenziali e lo storico delle posizioni, ma non sarebbe una cattiva idea dare anche un'occhiata alle recensioni ed alle opinioni degli altri trader.

I migliori servizi gratuiti e a pagamento

Come detto in precedenza, i segnali di trading possono essere gratuiti o a pagamento. Per quanto riguarda gli strumenti gratuiti, i migliori servizi sono quelli offerti da alcuni dei più importanti broker regolamentati. Si pensi per esempio ai segnali automatici di FP Markets e Trade.com elaborati dalla nota società Trading Central, oppure ai suggerimenti personalizzati creati dall'intelligenza artificiale di Capital.com, che fornisce anche segnali classici grazie alla collaborazione con Trading View.

Diventa ancora più importante selezionare con cura il provider quando si parla di segnali di trading a pagamento. Tra i migliori provider in assoluto è possibile menzionare ForexSignals.com, che offre il suo servizio a partire da 99 euro per il primo mese. Merita di essere citato anche il servizio di FX Leader, che offre tariffe a partire da 39,99 euro al mese. I trader che operano sul mercato valutario possono avvalersi anche dei segnali di Dux Forex, con prezzi a partire da 4,99 euro al mese.

Alternative ai segnali per gli investimenti online

A differenza di quanto accade con il trading automatico, chi utilizza i segnali ha un maggior livello di autonomia: dopo aver ricevuto l'avviso, infatti, ha la possibilità di decidere se seguire il suggerimento oppure se ignorarlo. Ovviamente per prendere decisioni di questo tipo è necessario avere una buona preparazione: anche se ci si avvale di tutti gli strumenti disponibili, la formazione rimane un aspetto troppo importante per poter ottenere dei risultati dai propri investimenti online.

Esistono delle alternative ai tradizionali segnali di trading. La più famosa probabilmente è rappresentata dalle funzionalità di Social Trading e di Copy Trading disponibili sulla piattaforma del broker eToro: con la prima è possibile ricevere indicazioni e suggerimenti dagli altri trader iscritti, mentre con la seconda è possibile replicare in modo automatico le mosse dei migliori operatori. Ottima anche la già citata intelligenza artificiale di Capital.com, capace di fornire indicazioni e suggerimenti personalizzate in base all'attività del singolo trader.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium