Il Lions Club Nizza Monferrato Canelli, che fa parte dell'Associazione Lions Club International Distretto 108Ia3, non solo offre servizi di supporto e gestione delle emergenze e cause umanitarie globali, ma si impegna anche a creare momenti di cultura, formazione e informazione.
In collaborazione con l'Accademia di Cultura Nicese L'Erca, il Lions Club sta organizzando un evento eccezionale presso l'Auditorium della SS. Trinità a Nizza Monferrato sabato 11 marzo 2023 alle 16.
L'evento ospiterà i professori Peter Wadhams e Maria Pia Casarini, che sono due grandi scienziati che hanno dedicato la loro vita alla conoscenza del cambiamento climatico.
Durante la conferenza "Lectio magistralis", i docenti, gli studenti e i rappresentanti delle istituzioni regionali e provinciali, compresi i sindaci e i loro responsabili dell'ambiente, saranno presenti per ascoltare gli esperti. Gli scienziati condivideranno i loro studi sulla geoingegneria e sulle soluzioni che possono essere adottate per mitigare le enormi difficoltà causate dal surriscaldamento globale, compreso il settore vitivinicolo così importante per il territorio.
In particolare, Peter Wadhams è un esperto mondiale per lo studio del ghiaccio e degli oceani polari con oltre 40 anni di ricerca sul campo. Ha ricevuto molteplici premi e riconoscimenti per il suo lavoro e ha scritto oltre 300 pubblicazioni, tra cui il libro "Addio ai ghiacci". Maria Pia Casarini, invece, è un'esperta in Storia Polare e ha partecipato a otto spedizioni polari, compresa la prima nell'inverno antartico. Attualmente, è la presidente della Polar Educators International.
La partecipazione all'evento è libera e aperta a tutte le persone interessate a conoscere e approfondire la loro conoscenza sul riscaldamento globale. Ai docenti ed agli studenti presenti sarà consegnato un attestato di partecipazione firmato dai Professori Peter Wadhams e Maria Pia Casarini.
"L'evento - rimarcano i soci Lions - è un'importante testimonianza dell'impegno del Lions Club Nizza Monferrato Canelli e dell'Accademia di Cultura Nicese L'Erca nell'organizzazione di attività culturali e formative di alto livello.