Il Liceo Scientifico Vercelli ha avviato il percorso di orientamento pre-Universitario "Orient@mente" dedicato agli studenti del triennio, con l'obiettivo di informare e formare i ragazzi per la futura carriera a partire dalla consapevole scelta del percorso di studi. Il progetto è stato studiato in collaborazione con l'Ateneo di Torino e finanziato dal PNRR, e ha riscosso grande successo tra i ragazzi, soprattutto tra i frequentanti le classi terze che già si pongono domande sul proprio futuro universitario.
Il percorso prevede cinque incontri pomeridiani coordinati dalla professoressa Marina Garbarino, che accompagna i partecipanti attraverso il dialogo guidato iniziando dalla conoscenza di sé e dalle azioni della vita quotidiana. Gli incontri successivi vedranno gli studenti coinvolti direttamente con gli esperti dell'Università di Torino allo scopo di far emergere le capacità che possano facilitare il passaggio dai banchi di scuola al Corso di Laurea più adatto a ciascuno.
Secondo il professor Ferdinando Zamblera, docente di Storia e Filosofia del Liceo e membro del team, l'aumento degli studenti fuoricorso e il fenomeno dell'abbandono universitario è strettamente legato al crescente senso di smarrimento e insicurezza oggi avvertito da tanti giovani che non hanno le idee ben chiare sul proprio futuro. La grande Crisi del 2008, la Pandemia e le odierne ripercussioni del conflitto in Ucraina sono fenomeni che hanno determinato, e ancora condizionano, i profondi cambiamenti in seno alla società, all'economia e al mondo del lavoro.
Il professor Zamblera sottolinea che diventa fondamentale per i ragazzi iniziare da una "scelta" ben ponderata, sulla base delle proprie aspirazioni, capacità e interessi, e dal confronto diretto con docenti esperti dell'Università. I dati forniti da UniTo confermano che gli studenti coinvolti nei percorsi Orient@mente hanno maggiori possibilità di successo, e il Liceo Vercelli vuole assolvere alla missione di formare cittadini consapevoli del valore delle proprie scelte.
La scelta del percorso universitario è un passaggio importante nella vita di ogni studente, e l'orientamento è un processo fondamentale per far emergere le capacità e gli interessi dei giovani. L'iniziativa del Liceo Vercelli dimostra l'importanza di un approccio personalizzato per aiutare gli studenti a fare scelte informate e consapevoli sul proprio futuro, contribuendo a combattere la riduzione dell'insuccesso negli studi universitari e ad incoraggiare il processo di internazionalizzazione dei percorsi e degli sbocchi lavorativi.