/ Scuola

Scuola | 12 settembre 2025, 15:31

Canelli riabbraccia la scuola Luigi Bosca: inaugurazione tra sorrisi e nuovi colori

Il 10 settembre la consegna ufficiale dell'edificio completamente riqualificato. Efficienza energetica, facciate rinnovate e spazi pensati per i bambini

Una festa di colori, sorrisi e sguardi curiosi ha animato martedì 10 settembre con l'inaugurazione del nuovo anno scolastico il cortile della Scuola Elementare "Luigi Bosca" di Canelli. Dopo mesi di lavori, l'edificio scolastico è stato ufficialmente restituito alla comunità con una cerimonia che ha visto protagonisti gli alunni, le famiglie, il corpo docente e l'Amministrazione comunale, tutti riuniti per celebrare il completamento di un importante intervento di riqualificazione.

Il progetto, fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, ha trasformato radicalmente l'aspetto e le prestazioni della storica scuola canellese. L'intervento ha abbracciato diversi aspetti: dalla riqualificazione energetica dell'intero edificio al restyling completo delle facciate, fino alla cura e sistemazione delle aree verdi che circondano la struttura. Il risultato è una scuola che non solo risponde ai più moderni standard di efficienza energetica, ma offre anche un ambiente più accogliente e stimolante per chi la vive quotidianamente.

Assessore Marinella Quaglia - assessore Annamaria Tosti - sindaca Roberta Giovine - vicesindaco Mauro Stroppiana

Spazi pensati per i bambini

"L'intervento ha avuto come obiettivo non solo il miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio, ma anche la valorizzazione estetica della struttura, con la volontà di conferire alla scuola un'identità riconoscibile e accogliente", spiega l'assessore all'Edilizia scolastica Marinella Quaglia. "Particolare attenzione è stata posta ai bambini che ogni giorno vivranno questi spazi: l'intero progetto è stato pensato per loro, affinché possano studiare e crescere in un ambiente più confortevole, colorato e stimolante."

La cerimonia di inaugurazione ha rappresentato un momento di grande emozione per tutta la comunità scolastica. Davanti a una moltitudine di bambini festanti, l'Amministrazione comunale ha proceduto alla consegna simbolica della scuola al direttivo scolastico e agli alunni, accompagnando il gesto con l'invito a prendersi cura di questi spazi rinnovati e a viverli con gioia e rispetto.

I lavori nel dettaglio

I lavori di riqualificazione hanno interessato tutti gli aspetti dell'edificio: dall'isolamento termico che garantirà un migliore comfort climatico e una riduzione dei consumi energetici, alla tinteggiatura delle facciate esterne che ha donato alla scuola un aspetto fresco e moderno. Non sono state trascurate le aree verdi circostanti, sistemate e valorizzate per offrire agli studenti spazi esterni più belli e funzionali per le attività ricreative e didattiche all'aperto.

L'investimento nella Scuola Elementare "Luigi Bosca" si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione del patrimonio scolastico comunale, dimostrando l'attenzione verso l'educazione e il benessere delle nuove generazioni. La scuola, intitolata a Luigi Bosca – figura storica legata al territorio canellese – continua così la sua missione educativa in veste completamente rinnovata, pronta ad accogliere generazioni di studenti in un ambiente all'avanguardia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium