/ Scuola

Scuola | 01 maggio 2023, 18:23

Terza lezione-concerto del progetto Artom & Musica: il Bhinnashadaj Trio incanta gli ascoltatori con sonorità uniche

Gli ascoltatori hanno potuto godere di esecuzioni che rientrano nello stile della World Music e basate sulla Scala Pentatonica Raga

Terza lezione-concerto del progetto Artom & Musica: il Bhinnashadaj Trio incanta gli ascoltatori con sonorità uniche

La terza lezione-concerto del progetto Artom & Musica si è svolta giovedì scorso, 27 aprile, presso l'Aula Magna dell'Istituto Artom di Asti. Il progetto, curato dal professor Castagnaro, ha visto come protagonista il Bhinnashadaj Trio, composto da Nunzio Barbieri alla chitarra acustica, Jino Pierre Touche al contrabbasso e Francesco Barbieri al clarinetto.

Gli ascoltatori hanno potuto godere di un'esperienza musicale unica, con esecuzioni che rientrano nello stile della World Music e che si sono basate sulla Scala Pentatonica Raga, creando un'atmosfera particolare e sonorità poco diffuse nella musica attuale.

Il trio ha eseguito standard di Jazz come "My One And Only Love", brani di Pop come "Michelle" e di Rock come un mix di Jimi Endrix, oltre ad un middley di Paolo Conte. Interessante sottolineare che Nunzio e Jino fanno parte dell'orchestra del compositore astigiano Paolo Conte.

La lezione-concerto ha visto la presenza del signor Luca Monteu in qualità di Amministratore Delegato di Lasergi Srl e sponsor assieme all'azienda Agricola "La scapina di Reggio Serena". Il signor Monteu, accompagnato dalla signora Giulia BInello, responsabile del marketing dell'azienda, ha sottolineato la vocazione dell'azienda nel supportare iniziative culturali, soprattutto quando rivolte ai giovani.

I ragazzi presenti alla lezione-concerto sono rimasti molto entusiasti, consapevoli di avere avuto il privilegio di ascoltare una forma musicale eseguita da eccellenti musicisti, che sarà difficile trovare nei normali canali di comunicazione.

Il prossimo incontro è fissato per il 29 maggio, in cui si esibirà il Trio Sara, composto da Fernanda Saravalli all'arpa, Massimo Ferraris al clarinetto ed Alessandro Ferraris alla batteria.

L'ultimo incontro si svolgerà il 31 maggio presso la sede di Canelli, con Felice Reggio alla tromba accompagnato dal Pino Castagnaro Quartet.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium