/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 maggio 2023, 07:00

Videosorveglianza: come funziona il servizio

Esistono vari impianti di videosorveglianza sul mercato e non è facile orientarsi sugli stessi.

Videosorveglianza: come funziona il servizio

In linea generale quando parliamo di videosorveglianza parliamo di un sistema di controllo visivo che registra di continuo delle immagini grazie ad una o più telecamere e le trasmette in tempo reale ad una stazione di controllo e come tutti sappiamo la stessa è molto utile per quanto riguarda la sicurezza di qualsiasi edificio e quindi non solo di un appartamento o di una villa per monitorare l'accesso e per impedire che delle persone che non conosciamo possono entrare o comunque registrare la loro presenza.

Mentre andando più nello specifico e riferendoci agli impianti di sorveglianza parliamo di un mondo molto interessante ma molto complesso e molto vasto, banche perché c’è ne stanno di vari tipi o meglio di varie famiglie e all'interno delle stesse poi ci saranno dei vari modelli e di varie marche, e quindi soprattutto ci troviamo all'inizio di questo argomento potrebbero non essere facile orientarsi.

Infatti le persone giustamente spesso prima di andare a parlare con le varie imprese nel settore quello che fanno è intanto leggere articoli come questo e iniziare a prendere delle informazioni per poter interloquire in maniera più efficace in un mondo che può diventare una giungla.

A quel punto poi si faranno fare una consulenza pre acquisto in modo che gli esperti possono dare dei suggerimenti ad hoc in base alla loro situazione e in base alla loro parte logistica della casa e soprattutto in base alle loro esigenze di sicurezza.

Nel senso che comunque una persona che vive in una villa fuori città non ha le stesse esigenze di sicurezza di chi vi vive un condominio con molte persone quanto per capirci.

Esistono vari impianti di videosorveglianza sul mercato e non è facile orientarsi sugli stessi

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte ma come abbiamo detto anche nella prima non è facile orientarsi tra queste varianti ad esempio esistono gli impianti di tipo digitale che sono abbastanza diffusi perché sono molto avanzate nel senso che utilizzano delle telecamere che trasmettono un'immagine tramite wireless, tramite il cavo ethernet e possono essere salvate su un disco rigido in modo che per esempio se registrano delle persone quando non siamo in casa,e  poi possiamo vedere chi era

Poi esistono gli impianti cosiddetti IP che sono dotati di sensori a circuito integrato che trasmettono un'immagine attraverso una rete IP appunto che vuol dire internet protocol.   

Mentre per quanto riguarda le ultime due categorie di cui vogliamo parlare ci sono gli impianti di videosorveglianza analogici che sono quelli più economici e più adatti a situazioni di piccole imprese o  per degli appartamenti in un condominio come dicevamo prima.

Infine ma non è in ultimo esistono gli impianti wireless che sono senza fili e che trasmettono dalle telecamere dell'immagine a un monitor remoto attraverso una connessione wi-fi e poi ci sono quelle su cloud che sono sempre collegate a internet e le immagini vengono registrate su un server Cloud in modo da poter accedere alle registrazioni in qualsiasi momento e  ovunque grazie ad un dispositivo connesso a internet.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium