Ieri, venerdì 12 maggio, la formazione che ha “vestito” quest’anno i colori del Comitato Palio Nizza Monferrato, battendo per 2-1 in rimonta (22/25 - 26/24 - 15/9) la squadra di Canelli, ha iscritto per la 1a volta il proprio nome sull’Albo d’Oro del Torneo dei Borghi di Volley “Lui& Lei” - Mem. “Italo Bologna”. Evento del “Superprestige” 2023 che metteva in palio, nell’inedita location del “PalaBrumar”, il Trofeo “Errebi Mobility”.
Tribuna gremita con un pubblico, più che triplicato rispetto alla passata edizione, che ha avuto modo di entusiasmarsi in tutte e tre le partite in programma all’epilogo. Dirette da Mauro Muncinelli e Dino Mesiano del C.S.I.
Nella finalina che valeva il 5° e 6° posto Torretta e S.Lazzaro hanno chiuso sull’1-1 (25/19 - 26/28) ma la differenza punti ha assegnato al sestetto di Luca Perosino (in campo come il collega Silvio Quirico) il 5° posto assoluto. Nella finale di consolazione Castell’Alfero (vincitore nel 2022) ha avuto ragione di D.Bosco (doppio 25/21).
Spettacolare la sfida che valeva l’Albo d’oro 2023. In un inedito derby della Valle Belbo, Nizza M.to ha ribaltato una situazione che sembrava compromessa a metà del secondo set con Canelli avanti di una decina di punti, dopo aver vinto 25/22 la prima frazione. Poi la rimonta “giallorossa” che chiudeva il 2° set sul 26/24. Decisivo il 3° set che sanciva, con il 15/9 a referto, il successo nicese per la gioia del Rettore Stefano Vaccaneo e del V.Sindaco Pierpaolo Verri.
Alla premiazione del 29° Torneo di Volley “Lui & Lei”, insieme ai Rettori delle 6 squadre quest’anno in campo (due in più del 2022), sono intervenuti il Sindaco Maurizio Rasero e l’Ass. all’Istruzione Loretta Bologna, figlia di Italo Bologna, storico Rettore del D.Bosco fine anni ‘80, al quale è intitolata la manifestazione.
Simone Fumero, in “forza” a Canelli, ha ricevuto il riconoscimento quale miglior giocatore del Torneo, mentre il premio riservato alla migliore giocatrice è stato consegnato da Rita e Dante Torchio, nel ricordo della figlia Simona, a Ludovica Ponzone di Nizza M.to. Premio nelle precedenti undici edizioni assegnato alle castell’alferesi Valentina Chiecchio (2009) e Francesca Girardi (2010), alla moncalvese Franca Bagna (2011), a Ylenia La Pietra di S.Paolo (2012), Laura Strocco di S.Pietro (2013), Chiara Bonanate di S.Martino/S.Rocco (2014), Cristina Vinciarelli del D.Bosco (2015), Silvia Bersighelli di S.Marzanotto (2016), Stella Ghignone di Moncalvo (2017), Manuela Milazzo di S.Marzanotto (2018) e Valentina Volpe di Castell’Alfero (2019) e Giulia Tigrino del D.Bosco (2022).