/ Sport

Sport | 12 maggio 2025, 09:23

Scherma: Francesca Gentile della Virtus scherma Asti vince i Campionati Italiani Master Categoria 0 a Catania

Il Club scherma associati di Asti ha partecipato al campionato nazionale di Riccione con 7 spadisti

Scherma: Francesca Gentile della Virtus scherma Asti vince i Campionati Italiani Master Categoria 0 a Catania

Tempi di finali di stagione per la scherma. Questo fine settimana Catania è stato il teatro dei Campionati Italiani Master Individuali e a Squadre delle 3 armi, cui ha partecipato la Virtus scherma Asti

 Sabato 10 è stato il turno delle spadiste e nella categoria 0 (riservata alle atlete over 24 anni) si è imposta Francesca Gentile della Virtus Scherma Asti.

Francesca in una forma strepitosa, parte alla grande centrando nella fase iniziale a gironi cinque successi sui cinque assalti previsti, conquistando quindi la testa della classifica provvisoria. Accede così di diritto ai sedicesimi dove sconfigge agevolmente Manuela Lanfranco dell’Accademia Scherma Marchesa di Torino per 10 a 3. Nella successiva diretta supera 10 a 7 Erica Verri del CUS Piemonte Orientale mentre nei 4i supera agevolmente anche Chiara Cimini del Club Scherma Pisa per 10 a 5. La finale è tutta piemontese. L'atleta della Virtus Scherma Asti si trova davanti la novarese Beatrice Pieropan tesserata per la Pro Novara, già avversaria in numerose gare di livello nazionale, che però nulla potrà contro Francesca che confermando la sua strepitosa forma si impone con un secco 10 a 7. Sarà quindi l'atleta astigiana a salire sul gradino più alto del podio e diplomarsi Campionessa italiana della sua categoria alla sua prima partecipazione. Il risultato è il tassello finale a coronamento di una stagione di impegno personale e di tutta la Società.

Negli stessi giorni a Riccione si sono svolti i Campionati Nazionali Gold Cadetti e Giovani delle 3 armi (spada, fioretto e sciabola). Anche quest'anno la finale vede la partecipazione di un atleta della Virtus Scherma. Nelle gare di qualificazione l'atleta Andrea Sgrinzi aveva infatti guadagnato l'accesso alla finale nella categoria Giovani.

Vince 3 incontri s u 6 posizionandosi a metà nella classifica provvisoria. Nella prima diretta si impone agevolmente nei confronti di Patric Pellegrino del Club Scherma Lame Friulane per 15 a 10. Fatale gli sarà purtroppo la seconda diretta dove incontra Dario Benetti della Società Scherma Treviso, che si posizionerà poi al terzo posto della classifica finale, e viene sconfitto per 6 a 15. L’atleta della Virtus chiude comunque al 117° posto. Una posizione di media classifica di tutto rispetto data la difficoltà della gara che vedeva partecipanti i migliori atleti italiani della categoria.

Il club scherma associati 

La lunga striscia di giornate dal 30 aprile al 9 maggio hanno visto il Club Scherma Associati impegnato, con rappresentanti dalle sezioni di Alba e Asti, al Campionato Nazionale per GPG (Gran Premio Giovanissimi), Cadetti e Giovani Gold. Una gara questa tra le più attese dell’anno per quanto riguarda le categorie citate, con partecipanti da tutta Italia e dal tasso tecnico elevato.

CSA ha aderito con 7 spadisti tra cui: Giacomo Filippini e Nicolò Rissone (cat. Giovanissimi), Ana Catarina Castello Branco (cat. Ragazze), Cristian Bonanni (cat. Ragazzi), Giulia Regorda (cat. Allieve), Vittorio Girotti e Federico Rabasco (cat. Cadetti).

Tra buone sensazioni, come il 40° posto di Rabasco su 160 atleti e il 41° di Filippini su 260, molta esperienza maturata in pedana e qualche esordio in questa specifica competizione, il Club torna a casa con un bagaglio più che importante e si prepara in vista delle ultime gare regionali della stagione previste per metà-fine maggio.

Ad accompagnare i ragazzi i tecnici Alessandro Mandarini e Giuliano Pasqua.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium