/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2023, 09:42

Successo dell'iniziativa sanitaria di Rotary e Croce Rossa: Asti in prima linea per la salute dei cittadini

Lo screening sanitario ha attirato molti cittadini astigiani in Piazza Libertà

Successo dell'iniziativa sanitaria di Rotary e Croce Rossa: Asti in prima linea per la salute dei cittadini

Nonostante la pioggia intermittente, domenica scorsa circa sessanta residenti di Asti si sono riuniti in Piazza Libertà per partecipare a un controllo sanitario organizzato dal Rotary Club, con il sostegno essenziale della Croce Rossa locale. Il controllo comprendeva misurazioni dei livelli di zucchero nel sangue, pressione arteriosa, peso corporeo, circonferenza vita, nonché il calcolo dell'indice di massa corporea e la valutazione del rischio di sviluppare il diabete nei prossimi dieci anni. Molti fumatori hanno inoltre effettuato test di spirometria.

"Il centro medico in piazza aveva l'obiettivo di fornire un segnale tangibile del nostro impegno comunitario su una delle questioni socialmente più rilevanti, la salute", ha commentato Luigi Florio, presidente del Rotary Club. Ha inoltre aggiunto: "Grazie al contributo dei molti medici rotariani, coordinati dal presidente della Commissione Salute Luigi Gentile, del Corpo Militare della Croce Rossa, guidato dal capitano Alessandro Raviola, e delle infermiere volontarie della Croce Rossa, coordinate dall'Ispettrice Lucia Portioli, è stato possibile sensibilizzare ulteriormente i cittadini sull'importanza della prevenzione sanitaria, che il Rotary promuove già nelle scuole di Asti attraverso 'Medicina Amica'".

Luigi Gentile, l'ideatore dell'iniziativa, si è detto molto soddisfatto, affermando: "Il centro medico in piazza rappresentava un'ulteriore opportunità per rafforzare l'azione del Rotary volta a promuovere stili di vita sani per prevenire le malattie più comuni nella nostra comunità. Vorrei ringraziare anche l'azienda Abbot, che ha fornito gratuitamente le attrezzature necessarie per gli screening". Il dottor Gentile ha continuato dicendo: "L'iniziativa del Rotary ha incluso anche brevi conferenze tenute da vari specialisti sugli stili di vita corretti per prevenire le malattie più comuni nei loro settori. Alla fine dell'evento, i medici, i dirigenti del Rotary e i volontari della Croce Rossa hanno convenuto sull'importanza di ripetere l'iniziativa l'anno prossimo".

Gli ordini professionali dei medici, delle ostetriche, dei farmacisti e degli infermieri hanno espresso il loro sostegno all'evento, e i loro rappresentanti hanno tenuto i saluti iniziali. Erano presenti anche il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, che ha appoggiato l'iniziativa, e la presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium