Il bucato fresco e profumato trasmette una sensazione di pulizia, di freschezza e di comfort, inoltre, è una gioia per i sensi e può avere un effetto positivo sull'umore e sul benessere generale.
Diversi studi dimostrano che le fragranze possono stimolare la produzione di endorfine, ovvero dei neurotrasmettitori che attivano reazioni positive nel cervello, come la felicità. Percepire durante tutta la giornata un profumo di fresco e di pulito durevole sui capi che indossiamo, può avere un effetto calmante e rilassante sull'umore e può aiutare a ridurre lo stress.
L'obiettivo degli innovativi prodotti per il bucato è quello di creare un'esperienza unica e distintiva nella profumazione dei tessuti. Le fragranze dei profumi per bucato donano un'essenza particolare ed esclusiva su tutti i capi, che può persistere a lungo nel tempo.
Come scegliere il profumo per bucato
La maggior parte dei profumi per bucato presenti in commercio sono stati progettati con cura. I produttori migliori utilizzano formule avanzate come ad esempio la micro-incapsulazione della fragranza per garantire freschezza e profumazione dei capi a lungo.
Alcuni profumi per bucato contengono sostanze chimiche che possono recare danno alla salute e all'ambiente. Per tale motivo, è bene selezionare i produttori di essenze profumate per il bucato, scegliendo solo quelli che garantiscono fragranze composte dai migliori estratti di olii essenziali naturali, privi di sostanze tossiche o cancerogene. La scelta di impiegare oli essenziali naturali è importante anche per la qualità del bucato stesso.
Le sostanze chimiche artificiali possono infatti lasciare residui sui tessuti, le quali possono irritare la pelle e causare allergie. Al contrario, gli oli essenziali naturali non solo conferiscono un piacevole profumo ma rendono il bucato fresco, pulito, morbido e sicuro per la pelle.
Molto spesso, questi prodotti, sono concentrati, è quindi sufficiente utilizzarne una piccola quantità per ottenere un risultato ottimale, riducendo così l'impatto ambientale del prodotto e favorendo la sostenibilità. Alcuni profumi per bucato di alta qualità hanno inoltre una speciale formula ad azione igienizzante, con Sali Quaternari, che rendono più sicura l’igiene dei capi.
Come si usa il profumo per il bucato?
I prodotti per la cura degli indumenti sono estremamente versatili e possono essere utilizzati in diversi modi. Se si sta utilizzando la lavatrice, è sufficiente versare tra 10 e 20 ml del prodotto direttamente nella vaschetta della lavatrice per conferire un piacevole profumo duraturo agli abiti. La quantità esatta dipenderà dal tipo di profumatore scelto sul mercato e dall'intensità del profumo che si desidera. Tuttavia, per ogni 5-7 kg di bucato, si consigliano generalmente 15-20 ml di prodotto.
In alternativa, se si utilizza l'asciugatrice, un modo per aggiungere un delicato profumo agli indumenti è quello di versare alcune gocce del prodotto su un fazzoletto o un pezzo di tessuto e posizionarlo all'interno dell'asciugatrice. L'effetto sarà lo stesso.
Infine, se si preferisce il lavaggio a mano, è possibile aggiungere 10-20 ml di prodotto per ogni 5 litri d'acqua nell'ultimo risciacquo. Si consiglia di utilizzare guanti protettivi se si sceglie di utilizzare il prodotto per il bucato a mano.
Scegliere i profumi per bucato significa avere l'opportunità di scegliere il modo in cui profumare i propri indumenti, in base alle proprie preferenze e ai propri bisogni.
Quali sono le fragranze più utilizzate?
I profumi per bucato sono disponibili sul mercato in una vasta gamma di fragranze: dalle più classiche alle più innovative, passando per quelle agrumate, floreali, fresche, esotiche, talcate e così via. Ciò significa che ogni persona può scegliere il profumo che meglio rispecchia i propri gusti e le proprie esigenze, donando così un tocco personalizzato ai propri capi.
I profumi per il bucato più comuni si possono suddividere in tre categorie principali: floreali, freschi e agrumati. I profumi floreali ricordano il profumo dei fiori, come ad esempio la lavanda, l'orchidea, il gelsomino e sono particolarmente adatti per la biancheria e i tessuti delicati.
I profumi freschi evocano la sensazione di pulizia e freschezza, ad esempio il limone, il pino, la menta, sono indicati per il bucato quotidiano e per i tessuti più resistenti. Infine, i profumi agrumati richiamano il profumo della frutta, come il limone, l'arancia, la mela e sono ideali per il bucato di capi estivi e sportivi.
Tra le fragranze più diffuse troviamo:
Lavanda: un profumo dolce e rilassante
Agrumi: un profumo vivace e agrumato
Muschio bianco: un profumo naturale e leggermente speziato
Vaniglia: un profumo caldo e intenso
Fior di loto: un profumo dolce e floreale
Pino: un profumo fresco e legnoso
Talco: un profumo delicato e confortevole
Ora devi soltanto scegliere la tua fragranza preferita e scoprire come un semplice dettaglio possa rendere l'esperienza quotidiana ancora più piacevole! Provare per credere!