/ Scuola

Scuola | 25 maggio 2023, 08:25

Anche tre studenti dell'Istituto "V. Alfieri" di Asti hanno partecipato al Progetto Diderot "Economi@scuola"

L'iniziativa si è concentrata sull'approfondimento dei temi dei pagamenti elettronici, del denaro digitale e della sicurezza online

I tre studenti che hanno partecipato all'iniziativa

I tre studenti che hanno partecipato all'iniziativa

Nei giorni scorsi, la Fondazione CRT in collaborazione con FEDUF Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al risparmio ha concluso il Progetto Diderot "Economi@scuola". Tre classi dell'Istituto "V. Alfieri" di Asti, due seconde del Professionale e una quarta dell'Artistico, hanno partecipato attivamente a questa iniziativa.

Il progetto si è concentrato sull'approfondimento dei temi dei pagamenti elettronici, del denaro digitale e della sicurezza online, attraverso lezioni in presenza e la fornitura di materiali e attività coinvolgenti per gli studenti.

Al termine delle lezioni, è stata lanciata una sfida ai partecipanti tramite Kahoot, un'applicazione interattiva per quiz online. I primi tre classificati hanno poi avuto l'opportunità di partecipare alla sfida finale con gli studenti delle altre scuole della regione Piemonte e Valle d'Aosta coinvolte nel progetto.

Alessio Valente della classe 2^B Sella, Sara Duò della classe 2^A Sella e Anna Reynaud della classe 2^B Sella, hanno dimostrato grande impegno e responsabilità, accettando la sfida finale che si è tenuta il 3 maggio, nonostante fosse un giorno di vacanza per gli studenti astigiani.

Il 16 maggio, presso l'OGR Sala Fucine di Torino, si è tenuta la conferenza "LE SCELTE (in)SOSTENIBILI", durante la quale sono state presentate varie prospettive su temi attuali come la sostenibilità e il conflitto tra interesse individuale e interesse collettivo.

I partecipanti hanno avuto l'opportunità di riflettere sugli ostacoli alla risoluzione della crisi climatica e sui fattori umani su cui è possibile agire. Sono stati discussi gli istinti morali che spingono gli esseri umani verso la collaborazione, come l'empatia, la reciprocità, l'avversione all'ingiustizia e l'importanza della reputazione.

Tali elementi dovrebbero guidarci nella scelta di comportamenti sostenibili non solo per il nostro beneficio personale, ma per il bene dell'intera comunità, anche quando si tratta di denaro e profitto.

Durante l'apertura dell'incontro, sono stati premiati i tre finalisti dei tornei di Kahoot, uno dedicato alle scuole secondarie di primo grado e l'altro alle scuole secondarie di secondo grado. In questa occasione, Alessio Valente è salito sul podio, classificandosi al terzo posto e ricevendo un buono del valore di 50 euro spendibile presso le Librerie Feltrinelli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium