Sono state ammesse a contributo le domande presentate sul Bando del GAL “Interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale” (operazione 7.6.4, II edizione), Bando con l’obiettivo di sostenere investimenti nell’ottica di tutela e conservazione del patrimonio architettonico e paesaggistico del GAL Terre Astigiane.
Tra queste, è stata ammessa la domanda presentata dalla parrocchia della Beata Vergine delle Grazie di Costigliole d’Asti, situata in prossimità di Bricco Lù, in frazione Madonnina che dista a circa due km dal paese . L’intervento prevede un contributo a fondo perduto al 60%, pari a circa 35mila euro.
Ricorda il sindaco Enrico Cavallero: "Ho fatto parte del Cda del Gal che ha sede a Costigliole e di cui il Comune di Costigliole fa parte per tre anni. Sono molto soddisfatto della campagna di informazione e di sensibilizzazione che ho avviato sul territorio per mettere a conoscenza e sensibilizzare enti , parrocchie e privati delle opportunità che si si possono concretizzare con questa importante istituzione" .
Sono stati diversi i comuni , parrocchie e aziende a beneficiare di finanziamenti mirati alla promozione, alla riqualificazione e al restauro.
Anche il Comune di Costigliole ha beneficiato lo scorso anno di specifiche erogazioni per la riqualificazione del belvedere di Bricco Lù , di seguito sono stati finanziati i lavori di completamento della chiesa di San Carlo ora questo nuovo contributo alla parrocchia di Costigliole che dà la possibilità al comitato del santuario della Madonnina di apportare alcune ristrutturazioni, utili alla conservazione del bene.
I lavori sono stati seguiti dall’ing. Mario Bianco e, ricorda il sindaco "risultano importantissimi per la comunità Costigliolese" .