Anche per il nuovo anno scolastico, torna a San Damiano il servizio civico, ovvero la presenza di persone che volontariamente si mettano a disposizione per sorveglianza davanti alle scuole e accompagnamento dei ragazzi sugli scuolabus. Tutti coloro che volessero partecipare possono far domanda all'Ufficio Servizi Sociali del Comune. Sarà riconosciuto un buono per la colazione e l'abbonamento a una rivista.
Al via un cantiere lavoro per disoccupati over 58
Il Comune di San Damiano d’Asti ha ottenuto il finanziamento per l’ avvio di un cantiere lavoro “over 58”, per la realizzazione del progetto “San Damiano una comunità che cura”, approvato con deliberazione G.C. n. 38 del 07/03/2023. La durata del Cantiere è di 260 giornate lavorative (30 ore settimanali su 5 giornate lavorative). I beneficiari devono aver compiuto i 58 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici e non essere percettori di ammortizzatori sociali. Tra gli interventi, la tutela del decoro urbano con la pulizia marciapiedi ed aree pubbliche, la tutela del verde pubblico e piccole opere di manutenzione.
Aperte le iscrizioni alle mense scolastiche
Sono aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica per l'anno scolastico 2023/2024
L'iscrizione si effettua on line da PC fisso o tablet o smartphone (NO APP)dal sito https://myportal.multiutilitycard.it/entro il 31 luglio.
Per i genitori non ancora registrati al portale (cioè coloro che non avevano figli iscritti a mensa nell'A.S. 2022/2023), si devono seguire le istruzioni allegate dal punto A.
Per i genitori già iscritti al portale e che devono: rinnovare l'iscrizione di figli già iscritti o aggiungere l'iscrizione di altri figli bisogna seguire le iscrizioni allegate dal punto B.
Successo per la "Torrazzo Vespa Event"
Partecipata, scenografica ed anche avvincente si è rivelata l’edizione targata 2023 del “Torrazzo Vespa Event” che in nome del mito a due ruote ha animato la collina di San Damiano d’Asti, per due giorni diventata capitale delle Vespe. Una cinquantina i “vespisti” che nella giornata di sabato si sono dati appuntamento per “rombare” tra le colline. “Torrazzo Vespa Event” ha la propria “Miss” ed ovviamente monta due ruote ed alla passerella preferisce la strada.
Così la “Miss” 2023 ha ben 64 anni visto che la Vespa premiata è nata nel 1954 ed in sella sale orgoglioso Franco Silvio, tesserato per il Vespa Club “Vespan e salam” di San Damiano.
Collezionista delle Colline Alfieri anche il secondo classificato, ovvero Giampiero Valsania, con terzo Marco Parlato.
Ad essere premiato nell’occasione pure “Samu Samu”, il giovane studente di San Damiano che a bordo della propria Vespa ribattezzata “Kakkamo”, aveva preso parte all’Elefantentreffen, ovvero uno dei più importanti e prestigiosi raduni invernali d’Europa.
Tappa finale e cerimonia, alla presenza del sindaco Davide Migliasso, che si è svolta “a corte” nel panoramico giardino del Castello dei Conti Nuvoli di Grinzane.
La famiglia con i Conti Risbaldo, Stefania e Federico Nuvoli hanno voluto gentilmente aprire le porte al “Torrazzo Vespa Event”. Pertanto in questa suggestiva location si è consumata pure la cena musicale sotto le stelle, con i piatti cucinati dallo chef Diego Bongiovanni ed accompagnata dalle note musicali di Jamme &Joe j groove.