/ Attualità

Attualità | 30 giugno 2023, 12:04

Torna attiva la linea Asti-Alba: 6 coppie di treni dal lunedì al venerdì, per un totale di 12 corse giornaliere

Le fermate lungo il percorso includeranno Isola d'Asti, Motta di Costigliole, Castagnole Lanze e Neive

Torna attiva la linea Asti-Alba: 6 coppie di treni dal lunedì al venerdì, per un totale di 12 corse giornaliere

I pendolari dell'Astigiano possono finalmente sorridere: grazie a un investimento aggiuntivo di 6 milioni di euro, la Regione ha annunciato la riapertura di due linee ferroviarie che erano state chiuse nel 2012. Questo importante passo è stato reso possibile grazie al nuovo contratto di servizio stipulato con Trenitalia.

Le due linee che torneranno a essere operative dall'11 settembre sono la Asti-Alba e la Casale Monferrato-Mortara, situate rispettivamente nella provincia di Asti e nella provincia di Pavia. Questa decisione rappresenta un segnale positivo per i cittadini e testimonia l'impegno della Regione verso il trasporto pubblico e, in particolare, quello ferroviario, promuovendo la mobilità pulita e sostenibile.

Grazie alle risorse finanziarie aggiuntive messe a disposizione dalla Regione e agli interventi di ammodernamento effettuati da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e dalla Fondazione FS, i treni torneranno a percorrere queste due linee ogni giorno. Gli orari dei nuovi treni sono stati pubblicati sull'orario estivo di Trenitalia e affissi nelle stazioni, per consentire a tutti i viaggiatori di programmare al meglio i loro spostamenti.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha commentato entusiasticamente la riapertura delle due linee, affermando: "Dopo 11 anni tornano i treni su queste linee: un segno concreto di quanto questa Amministrazione creda nel trasporto pubblico e in particolare in quello ferroviario, a favore della mobilità pulita e del pendolarismo sostenibile. Nel 2012 il servizio fu sospeso su 13 linee minori e oggi noi invertiamo la tendenza riaprendone due. È un primo passo per il ripristino delle ferrovie dismesse".

Anche l'assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, ha evidenziato l'importanza di questa decisione, sottolineando che rappresenta un passo controcorrente rispetto alle politiche delle Giunte regionali precedenti, che avevano deciso di tagliare i servizi su queste linee. Gabusi ha inoltre affermato che "la Regione ha lavorato duramente negli ultimi anni per il ripristino delle linee ferroviarie e che l'impegno di offrire un servizio migliore ai cittadini si sta concretizzando"

Per quanto riguarda i dettagli delle linee ripristinate, la Asti-Alba, che si estende per 34 chilometri, vedrà la circolazione di 6 coppie di treni dal lunedì al venerdì, per un totale di 12 corse giornaliere. Le fermate lungo il percorso includeranno Isola d'Asti, Motta di Costigliole, Castagnole Lanze e Neive.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium