/ Eventi

Eventi | 03 luglio 2023, 18:05

QUADILA Festival: tre weekend di cultura e spettacolo ad Albugnano [PROGRAMMA]

Teatro, musica, incontri e tanto altro per strada e ovunque sul territorio, dedicati all'abitare e sopravvivere.

QUADILA Festival: tre weekend di cultura e spettacolo ad Albugnano [PROGRAMMA]

Torna ad Albugnano (AT), per tre weekend consecutivi di luglio (7,8,9 luglio | 14,15,16 luglio | 21,22,23 luglio 2023), il QUADILA Festival, un evento che unisce teatro, musica, incontri e tanto altro per le strade e ovunque sul territorio. Questa nuova edizione, dedicata all'abitare e sopravvivere, promette di essere ancora più avventurosa e coinvolgente.

Il tema dell'"abitare" e del "sopravvivere" è qualcosa che riguarda tutti noi, toccando la nostra vita quotidiana e le sfide che affrontiamo, spiegano gli organizzatori.

"Parliamo delle nostre mura domestiche, delle scuole, delle fabbriche e di ogni altro spazio che occupiamo. Affrontiamo le difficoltà, facciamo scelte per superarle e assumiamo le responsabilità necessarie. Ciò richiede coraggio nel prendersi cura del nostro corpo e della nostra mente, sia nella nostra "piccola" storia personale che nella storia "grande" che abbraccia l'intera umanità"

Marco Gobetti, uno dei coordinatori del Festival, afferma: "In tal senso, le azioni del QUADILA Festival 2023 affrontano questi due temi con un approccio elastico, trasformando costantemente la portata dello sguardo, dal micro al macro. In questa nuova edizione, ci concentriamo sull'avventura, cercando un teatro che nasca dagli incontri anziché pretendere di essere già compiuto per affrontarli. Incrociamo il teatro con altre arti, la didattica, la storia e le scienze in generale, usando il potere dei "saperi" come motore per riflettere ed emozionarci su temi universali e renderli davvero popolari".

Durante i tre fine settimana, ci saranno spettacoli, concerti, sperimentazioni di nuove drammaturgie, passeggiate botaniche guidate, passeggiate "liriche" e musicali, proiezioni di cortometraggi, installazioni letterarie, pratiche di yoga e pilates, la progettazione di un nuovo spazio pubblico, laboratori per anziani e bambini e molti altri momenti di azioni condivise e convivialità.

L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito, con la possibilità di fare offerte libere. Le location degli eventi si estenderanno tra Belvedere Motta, Giardino di Via Roma, Cortile dell'antica Canonica, strade, Abbazia di Vezzolano, Grande quercia a ovest, Cortile della RSA Il Giglio, Prato dei cinque cipressi, Biblioteca Sarboraria-Giachino, Nel bosco, Enoteca Regionale dell'Albugnano - Sala antica scuola "Camilla Serafino", con due eventi speciali ad Aramengo e Moncucco Torinese. In caso di maltempo, gli eventi all'aperto saranno spostati presso la Cascina dell'Abbazia di Vezzolano o presso l'Enoteca Regionale dell'Albugnano - Sala antica scuola "Camilla Serafino", a seconda della maggiore prossimità con il luogo dell'appuntamento previsto.

Uno dei punti di forza del QUADILA Festival è il confronto generazionale tra artisti, depositari di saperi e il pubblico, insieme alla vivificazione dei luoghi attraverso narrazioni che vanno oltre la semplice tematica. L'evento ospiterà ospiti provenienti da diverse generazioni, inclusi interpreti di spicco nel mondo del teatro, della musica e del canto, insieme a figure di grande rilevanza e originalità in vari campi come guida turistica, storico, antropologa, archeologa, sociologo, agricoltore, restauratrice, veterinario, ricercatori del Politecnico di Milano, insegnanti di yoga e pilates, e molti altri.

Il QUADILA Festival è realizzato da Lo Stagno di Goethe in collaborazione con il Comune di Albugnano e il sostegno della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e della Fondazione Enrico Eandi. Il festival conta anche sulla collaborazione di diverse organizzazioni, tra cui la Pro Loco di Albugnano, il Politecnico di Milano - Dipartimento di Design e l'Unione culturale Franco Antonicelli.

Per ulteriori informazioni sull'evento, è possibile contattare il numero +39 339 4801 713 o visitare il sito web www.quadila.com.

Il QUADILA Festival si preannuncia come un'esperienza culturale straordinaria, che promuove l'incontro tra arte, conoscenza e comunità, offrendo un'opportunità di crescita e scoperta per tutti i partecipanti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium