A conclusione di una sospensione del servizio che aveva suscitato considerevole malumore tra gli astigiani, “sfogatisi” sui social ma non solo, l’Asp ha riaperto i punti acqua di via Monti (quartiere Praia), piazzale Manina (quartiere Torretta) e piazzale Doglio (quartiere corso Alba). Che vanno così ad aggiungersi a quello di piazza Campo del Palio, il cui servizio non si è mai interrotto.
Le casette, attive tutti i giorni, dalle ore 7 alle ore 22, erogano acqua naturale o addizionata di anidride carbonica, al costo di 5 centesimi al litro. La tariffa, nonostante l’aumento del prezzo sul mercato di CO2 e del materiale di ricambio, non ha subito variazioni rispetto quella applicata precedentemente alla sospensione del servizio.
L’acqua delle casette di Asti, refrigerata ed erogata in dosi da un litro, è la stessa che sgorga dai rubinetti delle abitazioni e proviene dai pozzi di Cantarana, costantemente controllata, igienicamente sicura e debatterizzata con raggi UV.
Pertanto optare per questo servizio significa poter bere acqua di ottima qualità, spendere meno rispetto all’acquisto delle bottiglie di plastica e agire in modo ecosostenibile, a favore dell’ambiente, perché possono essere utilizzate le bottiglie di vetro diminuendo la produzione di rifiuti plastici.
L’Asp ricorda infine che la gestione del punti d’acqua è stata affidata alla società PierH2O e che, in caso di future segnalazioni circa il funzionamento degli impianti, gli utenti possono rivolgersi al numero messo a disposizione dal manutentore: 0171/401872.
Per ulteriori informazioni: tel. 0141/434611, www.asp.asti.it e app AstiH2O.