/ Eventi

Eventi | 13 settembre 2025, 12:34

Asti e Milena festeggiano vent'anni di amicizia al Festival delle Sagre [FOTO]

Nuovo Patto tra i sindaci Rasero e Cipolla, alla presenza degli ex sindaci di Asti Voglino e Brignolo

Il sindaco di Asti Rasero e di Milena Cipolla

Il sindaco di Asti Rasero e di Milena Cipolla

Il cannolo siciliano e la 'mbriulata ( che questa sera e domani si potranno gustare alla Casetta 23 di Milena (pro loco ospite del Festival delle Sagre), hanno radici e una storia di amicizia con Asti, che arriva da lontano, da quando con il sindaco Vittorio Voglino, l'assessora Maria Ferlisi, nativa di Milena, siglò venti anni fa il Patto di amicizia.

Una comunità forte, quella milocchese su Asti che oggi in Provincia  ha voluto festeggiare questi vent'anni, in occasione del Festival delle Sagre "un rapporto che affonda le sue radici nel periodo dell'emigrazione dal sud al nord Italia", come ha voluto ricordare il sindaco, Maurizio Rasero: "Siamo orgogliosi della prima generazione dei nostri concittadini di Milena, venuti umilmente ad Asti con la valigia di cartone per far crescere il territorio". Ora in tantissimi di loro hanno figli e nipoti che occupano posizioni di prestigio nella nostra città e, davvero, contribuiscono ogni giorno a creare indotto su Asti. Oggi si contano oltre 3.500 astigiani con radici a Milena, una presenza viva che mantiene saldo il ponte tra Piemonte e Sicilia.

Un'amicizia bella e duratura come ricorda ancora Rasero che, durante i suoi viaggi a Milena si sente sempre a casa. "Sono stato diverse volte ospite dei genitori della consigliera Ferlisi. Il suo papà tra l'altro, aveva 'rapito la sposa', com'era consuetudine dell'epoca. Sono sempre stati di un'ospitalità squisita. Ora la tradizione continua con il consigliere Tony Falletta. Spero di tornare a Milena prima della fine del mio mandato".

Ieri un primo incontro a Isola d'Asti con il sindaco, Michael Vitello, originario di Milena. 

Lo scorso mese, in occasione della festa patronale di Sant’Antonio Abate a Milena, si è celebrato il ventennale dell’accordo con la partecipazione di una delegazione astigiana guidata dal consigliere Toni Falletta e dalla consigliera Maria Ferlisi, entrambi originari di Milena.

Un momento molto partecipato, questa mattina, dove si è "annusato" il clima di festa e unità di intenti, non così consueto. C'erano gli ex sindaci Vittorio Voglino e Fabrizio Brignolo e tutti hanno voluto ribadire agli amici milocchesi "Questa è sempre casa vostra".

Il sindaco di Milena, Claudio Cipolla ha raccontato che vent'anni prima in occasione della prima partecipazione al Festival delle Sagre, (il sindaco era Giovanni Randazzo) era in cucina a lavorare. "Con Asti c'è sempre stato un legame particolare - ricorda - ho insegnato a Parma e poi sono stato trasferito ad Asti dove ho insegnato al Castigliano e i legami non si sono mai interrotti".

La festa continua questa sera e domani quando Milena affiancherà le Pro loco astigiane in sfilata raccontando "Folclore e contadini siciliani di fine '900" e poi cucinerà alla casetta numero 23. C'è da scommettere che sarà affollatissima.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium