/ Attualità

Attualità | 16 settembre 2023, 14:49

Bersani canta Bella Ciao alla Casa del Popolo: "Impossibile venire via da Asti senza essere stati da voi" [VIDEO]

Fuoriprogramma dell'ex segretario Pd alla Festa in via Brofferio dove ha incitato i presenti: "Serve una sinistra larga, di là ci sono i fascisti"

Pierluigi Bersani alla Casa del Popolo

Pierluigi Bersani alla Casa del Popolo

Entrata in scena sulle note di Bella Ciao ieri sera per Pierluigi Bersani, ex segretario del Pd, che invitato alla Festa dell'Unità del Partito Democratico, dove tra le altre cose ci ha concesso una videointervista in esclusiva (RILEGGI QUI), prima di tornare a Piacenza è passato a salutare "gli amici" della Casa del Popolo. 

Accolto da Bella Ciao, di cui ha cantato anche l'ultima strofa, Bersani ha ricordato come sia "impossibile andare via da Asti senza passare di qui" e ha invitato i presenti, tra cui tantissimi giovani a "non mollare. C'è bisogno di sinistra, e di una sinistra larga. Di là ci sono i fascisti" ha concluso. 

Bersani canta Bella Ciao

Il programma della Festa della Casa del Popolo 

Continua intanto anche il programma della Festa alla Casa del Popolo, seppur in contemporanea con altri eventi della sinistra astigiana (la cosa aveva suscitato qualche polemica ndr). 

Oggi il dibattito sarà a guerra e pacifismo con l’evento “Guerra alla guerra”. Dibatteranno Matteo Pucciarelli, giornalista de L’Espresso e autore dell’omonimo saggio, e Andrea Polacchi. A presentare e moderare l’incontro sarà Stefano Bego, presidente di ARCI Cuneo-Asti. Dopo la cena, a base di grigliata o alternativa veg, spazio alla musica con il concerto di Ceciliadelpianetaterra e in seguito il dj set di Whitenoise.

La festa si chiuderà, domani,  domenica 17. Centrale sarà il tema del diritto alla salute mentale. Ne parlerà Ugo Zamburru, psichiatra, nell’incontro “Psicopatologia del sistema neoliberista” moderato da Stefano Accetta, laureando in psicologia e segretario della Casa del Popolo. Interverrà anche Vittoria Briccarello, consigliera comunale di Uniti si può.

In seguito cena di pesce e discorso di chiusura della presidente dell’associazione, Claudia Rozzo. La festa si concluderà sulle note del Pino Castagnaro Jazz Quartet.

È necessaria la tessera ARCI che si potrà fare direttamente in loco.

Alessandro Franco


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium