La solidarietà è un valore fondamentale, tenuto in grande considerazione dalla Casa del Popolo di Asti. Pertanto, giovedì pomeriggio dalle 18, i locali di via Brofferio ospiteranno un incontro intitolato "Come contrastare la povertà e lottare per i nostri diritti".
L'incontro affronterà questioni cruciali riguardanti il futuro delle 250.000 persone a cui il Governo Meloni ha revocato il reddito di cittadinanza e le nuove misure che prenderanno il suo posto.
"In Italia - affermano i promotori -, ci sono attualmente 3 milioni di lavoratori poveri, coloro che, nonostante lavorino, vivono al di sotto della soglia di povertà, rappresentando circa l'11,7% della popolazione. In un periodo in cui la destra conservatrice sta guadagnando terreno, la lotta per i salari dignitosi e contro la povertà diventa più cruciale che mai".
L'incontro vedrà la partecipazione dell'ex dirigente sindacale Fulvio Perini e di Arianna Franco, dalla segreteria CGIL e responsabile dell'Ufficio Nuovi Diritti, e il Coordinamento Asti-Est. Saranno affrontati temi cruciali e discusse strategie per affrontare la crescente povertà e promuovere i diritti dei lavoratori.
Dopo il dibattito, i partecipanti avranno l'opportunità di unirsi a una cena solidale organizzata per sostenere la campagna di azionariato popolare di GFF (ex Gkn For Future). Questa campagna mira a sostenere il progetto di autogestione e transizione ecologica portato avanti dai lavoratori dell'ex stabilimento Gkn di Campi Bisenzio, Firenze, attraverso l'acquisto di azioni.
"Siamo fortemente impegnati a sostenere l'iniziativa di GFF", ha affermato Sergio Zappa, militante di A Sinistra - Casa del Popolo. "Questa è la seconda cena solidale che organizziamo per sostenere questa causa."
L'evento sarà dedicato a Carlo Sottile, volto simbolo della sinistra impegnata nella tutela dei più deboli, scomparso l'anno scorso.