/ Attualità

Attualità | 05 ottobre 2023, 12:17

Ecco il cantiere del Municipio. Consigli comunali al PalaMandela (e mummie a Palazzo Mazzetti) [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Previsto anche l' allestimento di una nuova sede per l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero al piano terreno del palazzo civico

Il cantiere del Municipio (Merphefoto)

Il cantiere del Municipio (Merphefoto)

Ha preso forma, nei giorni scorsi, il cantiere del Municipio, in piazza San Secondo. 

Il progetto di restauro del Municipio di Asti

Il cantiere consentirà l'avvio dei lavori di restauro, ristrutturazione ed efficientamento energetico del Municipio di Asti. Questo intervento rientra nel quadro delle strategie e degli obiettivi del Piano "Asti: Vino e Cultura", finalizzato al miglioramento dei servizi di assistenza ai turisti e all'allestimento di una nuova sede per l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero al piano terreno del palazzo civico.

I lavori prevedono il restauro e il risanamento conservativo dell'intero piano terra del Municipio, con la realizzazione di un nuovo punto di accoglienza per i turisti e interventi strutturali ed energetici. Il tetto sarà completamente rifatto e coibentato, con lo smaltimento dell'amianto presente, e saranno sostituiti i serramenti e gli impianti tecnologici. Queste migliorie consentiranno di offrire un servizio migliore ai visitatori e di promuovere il territorio di Asti in maniera più efficace.

Una nuova collocazione per le antichità di Asti

Le due mummie di Asti, tra cui la celebre "Signora delle Ninfee", non sono più esposte al piano terra del palazzo civico, ma sono state trasferite in una zona interrata di Palazzo Mazzetti, più vicino alla nuova sezione egizia che sta prendendo forma presso il Museo Lapidario di Sant'Anastasio. Questa nuova collocazione permetterà di dare alle antichità una sede definitiva, dove potranno essere valorizzate e presentate al pubblico nel migliore dei modi.

Tempistica e riapertura del Municipio

La tempistica per la riapertura del Municipio dipende dai tempi di completamento dei lavori di restauro. Nel frattempo, Asti Musei e il Comune di Asti stanno lavorando per organizzare attività e iniziative volte a far conoscere e promuovere la nuova sezione egizia del museo. I lavori - che nelle prossime ore vedranno il montaggio di una grossa gru nel cortile interno - comporteranno, naturalmente, una serie di modifiche alle normali attività svolte nel palazzo, dal quale comunque non si sposteranno gli uffici, che continueranno a operare regolarmente anche durante i lavori di ristrutturazione. 

Durante il periodo di chiusura del Municipio, i prossimi Consigli comunali si terranno nella sala riunioni posta al secondo piano degli uffici comunali di Piazza Catena (il primo si è già svolto lo scoros 2 ottobre ndr). L'ingresso a palazzo civico è già stato trasferito in Via al Teatro Alfieri. Questi provvedimenti consentiranno di mantenere l'attività amministrativa in corso durante i lavori di restauro.

 

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium