/ Attualità

Attualità | 10 ottobre 2023, 10:31

Centrato l'ultimo passaggio per il completamento dell'Asti-Cuneo: ora il cantiere può ripartire

Il ministero della Cultura ha confermato che tutte le prescrizioni relative al progetto definitivo dell'ultimo lotto 2.6a, Verduno-Cherasco sono state rispettate

Il cantiere dell'Asti Cuneo

Il cantiere dell'Asti Cuneo

L'autostrada Asti-Cuneo è sempre più vicina al suo completamento, grazie all'ultimo passaggio certificato dal Ministero della Cultura. In una nota diffusa ieri, il ministero ha confermato che tutte le prescrizioni relative al progetto definitivo dell'ultimo lotto 2.6a, Verduno-Cherasco, sono state rispettate.

La Giunta regionale è ora autorizzata a procedere con la delibera che approva la localizzazione, la conformità urbanistica e l'autorizzazione paesaggistica dell'opera, consentendo così l'avvio dei cantieri.

Il 9 ottobre era il termine entro cui tutti gli enti coinvolti dovevano presentare le verifiche relative alle 31 prescrizioni emerse nel decreto VIA dell'aprile scorso. Queste prescrizioni non riguardavano il tracciato in sé, ma suggerivano interventi di tipo paesaggistico e di mitigazione ambientale. In particolare, era prevista la copertura dei tratti in esterna all'altezza della Tenuta di Pollenzo, al fine di ridurre l'impatto ambientale e preservare i corridoi ecologici già realizzati su altre arterie.

Il lavoro congiunto tra la concessionaria autostradale Asti-Cuneo, la Sovrintendenza e il coordinamento della Regione ha permesso di approfondire e migliorare il progetto definitivo dell'ultimo lotto, Verduno-Cherasco, aprendo la strada per l'inizio dei lavori.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha sottolineato l'impegno profuso sin dal suo insediamento nel giugno 2019 per sbloccare la situazione di un cantiere privo di copertura finanziaria e autorizzazione. Ha assicurato che l'opera sarà completata entro il 2024, un traguardo atteso da troppo tempo dalla comunità locale.

L'assessore ai trasporti, Marco Gabusi, ha lodato "la determinazione dell'amministrazione regionale e del governo nel garantire il proseguimento senza intoppi di questo progetto. Ha ringraziato l'intera struttura regionale per il raggiungimento di questo importante obiettivo".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium