/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2025, 12:50

A tavola con la tradizione: il fritto misto piemontese protagonista a Portacomaro Stazione

L'appuntamento è per venerdì 11 luglio nella sede sociale della Società Operaia Agricola. Prenotazione obbligatoria entro l'8 luglio

La sede della Società Operaia che ospiterà la serata

La sede della Società Operaia che ospiterà la serata

La Società Operaia Agricola di Portacomaro Stazione riaccende i motori della convivialità e organizza per venerdì 11 luglio una cena sociale dal titolo evocativo: Fritto Misto sotto le stelle. L'evento si terrà a partire dalle ore 20 presso la sede dell'associazione, in via Statale 85, con l'obiettivo di inaugurare una nuova stagione di incontri e rafforzare la progettualità sul territorio.

Il servizio catering, curato dal rinomato "Ciabot del Grignolin" di Calliano, proporrà un menù ricco e fedele alla tradizione piemontese. La serata si aprirà con un duetto di antipasti, composto da un fagottino di vitello con caramello al limone e un'insalata di galletto con frutta e verdura croccante. Seguirà un delicato flan di asparagi accompagnato da una fonduta di Castelmagno.

Il piatto forte della serata sarà il Gran fritto misto piemontese, una specialità che delizierà i palati con un'ampia varietà di sapori: semolino dolce e al cacao, mela, amaretto, bistecca di vitello e di pollo, salsiccia, cervella, griva di fegato, filoni, carote e cavolfiore. Per concludere in dolcezza, sarà servito il classico bunet con amaretti e cioccolato. La cena sarà accompagnata da acqua, vino Arneis e Barbera.

L'organizzazione ha pensato a tutte le esigenze. È disponibile un menù per bambini al costo di 20 euro, che comprende affettati, pasta al pomodoro, bistecca di pollo con patatine e dolce. Per chi preferisse gustare le prelibatezze a casa propria, è previsto un comodo servizio d'asporto: il menù completo a 30 euro, il solo fritto misto a 20 euro e il vino a 8 euro. Il costo della cena completa servita al tavolo è di 32 euro.

La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro martedì 8 luglio. È possibile rivolgersi al negozio "Paola casalinghi", situato in frazione Stazione Portacomaro 62, oppure contattare i numeri 339.8693003 (telefono) e 339.8159009 (WhatsApp).

In caso di bel tempo, la cena si svolgerà all'aperto, per godere appieno della serata estiva. Se le condizioni meteo fossero avverse, l'evento si terrà comunque al coperto. L'auspicio del consiglio di amministrazione è che questa iniziativa non sia un evento isolato, ma l'inizio di un nuovo e ricco calendario di momenti di aggregazione per tutta la comunità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium