/ Eventi

Eventi | 19 ottobre 2023, 16:27

Un progetto pilota per il patrimonio boschivo degli enti ecclesiastici

Lunedì 23 ottobre si presenta Oxygen ad Astiss alle 16 su iniziativa degli istituti diocesani per il sostentamento del clero di Asti e Tortona

Un progetto pilota per il patrimonio boschivo degli enti ecclesiastici

Il progetto pilota Oxygen Map, finanziato dal programma di sviluppo rurale del fondo europeo della Regione Piemonte, si concentra sulle nuove opportunità per la gestione forestale sostenibile e la valorizzazione dei servizi ecosistemici offerti dal patrimonio boschivo degli enti ecclesiastici.

L'evento di presentazione si terrà il 23 ottobre alle 16 presso il polo universitario Astiss ed è organizzato dagli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero di Asti e Tortona.

La tavola sarà moderata da Gianluca Ravizza, direttore di Atima. La presentazione del progetto sarà effettuata da don Claudio Berardi, rappresentante dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Asti. Durante l'evento, saranno affrontati diversi argomenti, tra cui:

1. Gestione forestale sostenibile e valorizzazione dei servizi ecosistemici: Questo aspetto verrà discusso da Raffaella Marzano del dipartimento Difesa Unito. Sarà presentato un approccio integrato che considera la scala di paesaggio e le dinamiche dei popolamenti forestali.

2. Analisi comparata dei diversi sistemi di certificazione forestale: Marco Allocco fornirà informazioni su come i diversi sistemi di certificazione forestale possono essere valutati e comparati.

Il progetto Oxygen Map rappresenta un'importante iniziativa volta a promuovere la gestione responsabile delle risorse forestali e a valorizzare i benefici ecologici che i boschi possono offrire.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium