Quando si avvicina Natale e non si sa cosa regalare a una persona cara, esistono alcune soluzioni che, quasi sempre, mettono d’accordo tutti. Tra queste, rientrano i gioielli. In grado di segnare i momenti più importanti della vita, rappresentano un dono a dir poco speciale da fare in occasione della festa più bella dell’anno. Scopriamo, nelle prossime righe, alcune dritte che possono rivelarsi particolarmente congeniali in vista del Natale.
Anello: l’emblema di un legame speciale
L’anello è un gioiello dalla carica simbolica potentissima. Il Natale può rappresentare l’occasione per donare alla propria dolce metà l’anello della fatidica proposta. Questa tipologia di gioiello si presta molto bene anche ad altre situazioni di grande importanza emotiva.
Qualche esempio? Un anello da scambiarsi con una persona con cui si ha un rapporto di amicizia profondo, per avere un simbolo concreto del rapporto negli anni.
Si potrebbe andare avanti ancora a elencare i motivi per cui regalare un anello a Natale. Giusto per citarne altri, chiamiamo in causa il dono del suddetto gioiello a una figlia che ha raggiunto, nel periodo delle feste, un traguardo importante come la laurea.
Bracciale: un accessorio versatile per lui e lei
Il bracciale è un gioiello fantastico da regalare a Natale e per un motivo innanzitutto. Si tratta di un dono versatile, adatto sia alle donne, sia agli uomini. Dal classico bracciale tennis, che per un uomo può essere scelto con diamanti di colore scuro, fino ai modelli in corda nautica con iniziali e ciondoli, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Orecchini a cerchio: l’accessorio chic per ogni occasione
Se la persona alla quale si ha intenzione di donare un gioiello per Natale è una donna, una buona idea per dare il giusto spazio all’originalità consiste nel puntare sugli orecchini a cerchio.
Molto popolari negli ultimi tempi anche grazie ai trend social, hanno il grande vantaggio di prestarsi sia a look informali e sportivi, sia a situazioni in cui, invece, si indossa un outfit elegante.
Giusto per citarne una, ricordiamo le circostanze in cui è necessario sfoggiare un abito lungo nero. In questi casi, sia che si sfoggi una coda alta sia che si opti, invece, per un’acconciatura con il capello sciolto, un orecchino a cerchio in argento o in oro bianco può rappresentare l’accessorio capace di fare la differenza.
Quando, invece, è il caso di scegliere l’oro giallo? In casi in cui il look è della medesima cromia, ma anche quando, in estate, si sceglie un make up con gli stessi toni cromatici.
Ciondolo: un simbolo per fare emozionare
Il ciondolo è un’altra tipologia di gioiello che si può scegliere come regalo di Natale, con la certezza di lasciare a bocca aperta la persona che riceverà il dono. Pure in questo caso, si può spaziare tra numerose opzioni. Per una donna dai gusti classici e che non ama i gioielli appariscenti, ci si può orientare verso il punto luce, un’opzione che incanta con la sua essenzialità e che permette di valorizzare diversi look, dall’abito lungo fino al tailleur.
Il ciondolo, esattamente come l’anello, può essere scelto per siglare l’importanza di un amore. Ci si può orientare verso un cuore o un altro simbolo importante per la coppia e personalizzarlo incidendo una frase a effetto.
Un’altra idea? Orientarsi sempre sul cuore e scegliere i ciondoli costituiti da una sola metà di esso. Una la si regala alla propria dolce metà e la seconda la si tiene per sé.
Il ciondolo da regalare a Natale può essere scelto anche con piccoli ciondoli che richiamano il contorno della figura umana. Donare un gioiello di questo tipo può rappresentare, per esempio, un’ottima idea per sorprendere una coppia di persone care da poco diventate genitori (ovviamente deve essere presente un ciondolo per ogni membro della famiglia).
Regalare un gioiello, come abbiamo appena visto, è una scelta di grande impatto emotivo, a Natale e non solo. Attenzione, però, a curare pure il packaging, che deve sorprendere tanto quanto il suo contenuto.